mercoledì 6 Agosto 2025
26.6 C
Potenza

Screening tumore alla prostata: Matera guida la prevenzione maschile

La campagna regionale di screening per il tumore della prostata, lanciata il 3 giugno, sta ottenendo risultati incoraggianti, testimoniando un crescente impegno della comunità verso la prevenzione attiva.
L’Azienda Sanitaria Materana (ASM) ha recentemente comunicato che, ad oggi, oltre 570 residenti di Matera e provincia, rientranti nell’intervallo di età compreso tra i 45 e i 70 anni, hanno partecipato all’iniziativa.

Un dato particolarmente significativo emerso dall’analisi dei partecipanti rivela una distribuzione interessante: 105 uomini hanno indicato una storia familiare di tumore alla prostata, mentre ben 468 si sono sottoposti allo screening pur non presentando precedenti familiari.
Questo dato rafforza l’ipotesi di una progressiva maturazione di una cultura della prevenzione, che va al di là della semplice identificazione dei soggetti a rischio, abbracciando una responsabilità collettiva verso il benessere maschile.

Il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo, ha espresso la sua soddisfazione per l’adesione dimostrata dalla popolazione.
“Questi numeri,” ha affermato, “sono un chiaro indicatore di un cambiamento profondo nella percezione della salute e della prevenzione.

Non si tratta più solo di reagire alla malattia, ma di adottare misure proattive per mitigarne il rischio.
” La diagnosi precoce rappresenta, infatti, un pilastro fondamentale nella gestione efficace del tumore alla prostata.

La rilevanza di questa fase iniziale risiede nella possibilità di intervenire con terapie meno invasive e più mirate, aumentando significativamente le probabilità di successo nel trattamento e migliorando la qualità di vita del paziente.

Lo screening, quindi, non è solo un esame, ma un investimento nel futuro, un atto di cura verso se stessi e verso la comunità.
L’iniziativa ASM, pertanto, si configura come un’opportunità preziosa per sensibilizzare l’opinione pubblica, dissipare le paure legate alla diagnosi e promuovere un approccio più consapevole nei confronti della salute maschile.
Si auspica che questo impulso continuo possa generare un effetto domino, incoraggiando un numero sempre maggiore di uomini a prendersi cura della propria salute e a contribuire attivamente alla creazione di una società più sana e resiliente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -