lunedì, 7 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaTragedia a Matera: Due morti, arrestato...

Tragedia a Matera: Due morti, arrestato per omicidio stradale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una tragedia ha scosso la comunità di Matera e l’intera Basilicata, culminando in un arresto per omicidio stradale e lesioni. Un giovane di Altamura, ventiduenne senza precedenti penali, è stato posto agli arresti domiciliari in seguito a un incidente mortale avvenuto sulla strada provinciale Matera-Metaponto, nei pressi di Bernalda, in territorio materano. Il drammatico evento ha causato la perdita di due vite umane: Maria Di Pede, 45 anni, e il marito Giuseppe Carrino, di 50 anni, figura rispettata e radicata nel tessuto sociale della città dei Sassi.La dinamica del sinistro ha visto coinvolta una Renault Scenic, guidata dal giovane arrestato, e un’Alfa Romeo Mito, alla guida della quale si trovava un figlio ventiduenne dei coniugi Carrino, attualmente ricoverato in ospedale a Matera in condizioni stabili, pur provato dal lutto e dallo shock. A bordo della Scenic, oltre al conducente, viaggiava un altro giovane, gravemente ferito. Le sue condizioni hanno richiesto un trasferimento d’urgenza, tramite elisoccorso, presso l’ospedale San Carlo di Potenza, dove si trova ricoverato in prognosi riservata, una condizione che sottolinea la gravità delle lesioni riportate.L’arresto del giovane conducente è stato determinato dalla constatazione di un tasso alcolemico positivo, un elemento che aggrava significativamente la responsabilità penale e che ripropone il tema cruciale della guida in stato di ebbrezza, con le sue conseguenze devastanti. La tragedia non è solo la perdita di due vite, ma anche un monito severo sulla necessità di comportamenti responsabili alla guida, in un contesto sociale che troppo spesso sottovaluta i rischi derivanti dall’uso di alcol e droga.La comunità materana è in lutto. Centinaia di messaggi di cordoglio, testimonianza del profondo legame che i coniugi Carrino avevano con la città, inondano i social media. I funerali, previsti per martedì 8 luglio nella Chiesa di Maria Santissima Annunziata, nel rione Piccianello, rappresenteranno un momento di raccoglimento e di condivisione del dolore per una famiglia amata e per una città sconvolta da un lutto improvviso e incommensurabile. L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla fragilità umana, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva.

Ultimi articoli

Tragedia a Reggio: Morto Carabiniere in Incidente Stradale

La comunità di Reggio Calabria è scossa da un tragico incidente stradale che ha...

Lamezia Terme: Incendi Dolosi, Apprensione e Indagini Urgenti

L'inquietante sequenza di incendi dolosi che ha colpito Lamezia Terme, in viale Primo Maggio,...

Sversamento a Lamezia: Rete Fognaria al Collasso, Emergenza Ambientale

L'emergenza ambientale che ha colpito Lamezia Terme, con lo sversamento di reflui che ha...

Monasterace: Gabbiani d’acciaio contro la Maledetta SS106

Venticinque figure di gabbiani, in un volo ascensionale e silente, si stagliano ora sul...

Ultimi articoli

Scioperi in Francia: Ryanair chiede aiuto all’Europa

La recente ondata di scioperi dei controllori di traffico aereo francesi sta generando un'onda...

Europa a rischio: transizione ecologica e declino industriale

L'attuale traiettoria politica europea, improntata a un'agenda di transizione ecologica ambiziosa, rischia di condannare...

Riforma Bollo Auto: Semplificazione e Nuove Scadenze dal 2026

Riforma del Bollo Auto: Un Nuovo Modello per la Gestione e la TrasparenzaUn significativo...

Milano, due incidenti sul lavoro durante le operazioni di emergenza post-temporale.

La città di Milano, ancora provata dalle recenti precipitazioni, è stata teatro di due...

Sinner e Cobolli: Allenamento intenso e spirito di squadra a Wimbledon

Sulla sacra erba di Wimbledon, un'immagine inattesa: Jannik Sinner e Flavio Cobolli, due rappresentanti...
- Pubblicità -
- Pubblicità -