martedì, 1 Luglio 2025
PotenzaPotenza CronacaVigili del Fuoco a Stigliano: presidio...

Vigili del Fuoco a Stigliano: presidio rurale per la sicurezza estiva.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Stigliano, in provincia di Matera, si è concretizzata un’importante iniziativa volta a salvaguardare il territorio e a garantire la sicurezza dei cittadini durante la stagione estiva: l’attivazione di un presidio rurale dei Vigili del Fuoco. La struttura, inaugurata oggi alla presenza dell’assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, rappresenta un tassello fondamentale nel piano di rafforzamento delle politiche di prevenzione e protezione degli incendi boschivi, particolarmente rilevanti nelle aree interne e marginali della regione.Questo presidio, localizzato in Acinello, non è una soluzione temporanea: dopo un’operatività provvisoria nell’estate precedente, è stato definitivamente insediato grazie a interventi di adeguamento conclusi in aprile. L’area, concessa gratuitamente all’amministrazione dei Vigili del Fuoco dall’Unione dei Comuni della Collina Materana, testimonia un impegno condiviso tra enti locali e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.L’assessore Pepe ha sottolineato come l’operatività di questa squadra di cinque unità, attiva dalle 8 alle 20, vada ben oltre la semplice risposta all’emergenza. Si tratta di un investimento strategico nella tutela del patrimonio naturale e culturale della Basilicata. La prevenzione degli incendi non è solo una questione di sicurezza delle persone e dei beni, ma anche di salvaguardia della biodiversità, che rappresenta un valore intrinseco e un motore per lo sviluppo sostenibile del territorio. La resilienza degli ecosistemi fragili come quelli della Collina Materana, dipende in gran parte dalla capacità di mitigare i rischi legati agli eventi estremi, come gli incendi estivi.I costi del personale impiegato in straordinario saranno finanziati dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, mentre il vitto e le spese di missione saranno coperti dalla Regione Basilicata nell’ambito della Convenzione Aib 2025. Un quadro finanziario che attesta la volontà di un approccio integrato e collaborativo.L’inaugurazione di questa struttura assume un significato simbolico importante. Non si tratta semplicemente di un edificio, ma di una presenza istituzionale tangibile, un segnale di vicinanza e attenzione verso le comunità locali. Rafforza il senso di appartenenza, promuove la fiducia nelle istituzioni e contribuisce a migliorare la qualità della vita dei cittadini, specialmente in aree spesso penalizzate da difficoltà di accesso e scarsa copertura dei servizi essenziali. L’impegno costante nell’investimento in sicurezza e prevenzione è cruciale per preservare l’identità e la vitalità di questi territori, garantendo un futuro sostenibile per le generazioni a venire. La presenza dello Stato, incarnata in questa struttura, è un fattore determinante per contrastare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo locale.

Ultimi articoli

Due neonati battono una rara malformazione intestinale: un successo calabrese.

Due neonati, nati prematuramente, hanno sconfitto una rara e complessa malformazione intestinale, un evento...

Tragica scomparsa di un militare: indagine sulla sicurezza e condizioni di lavoro.

La tragica scomparsa del primo graduato Eugenio Scordo, militare quarantunenne in servizio presso la...

Libreria Paoline: Potenza perde un pezzo di storia e cultura.

La scomparsa della libreria Paoline di Potenza segna non solo la fine di un'attività...

Tragedia a Rende: Annegata Bambina di Otto Anni in un Parco Acquatico

La comunità di Rende (Cosenza) è scossa da un lutto inatteso e profondamente doloroso:...

Ultimi articoli

Bambini e Madri Detenute: Unicef chiede più Case-famiglia

La tutela dei diritti dei bambini figli di madri detenute rappresenta una sfida complessa...

Genova, sorveglianza speciale a uomo legato a Cosa Nostra

In esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Genova, su istanza della Procura...

Tragico annegamento nel fiume Oglio: morto giovane indiano

La comunità di Palazzolo sull'Oglio, in provincia di Brescia, è stata scossa da un...

Emergenza climatica: due morti, Italia sotto shock.

L'Italia intera si confronta con un'emergenza climatica sempre più pressante, manifestata ieri in due...

Smantellata Rete Criminale: Arrestati e Milioni di Euro Sequestrati

Un'operazione di portata eccezionale ha portato all'arresto di nove individui, sette in custodia cautelare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -