domenica, 15 Giugno 2025
PotenzaPotenza Cultura11 Comuni Italiani Aspirano a Capitale...

11 Comuni Italiani Aspirano a Capitale Italiana del Libro 2026

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Undici comuni italiani, espressioni di territori diversi e storie uniche, hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi a Capitale Italiana del Libro per il 2026. L’annuncio, reso noto dal Ministero della Cultura, segna l’apertura di un percorso ambizioso che mira a celebrare la lettura, l’editoria e la cultura diffusa su tutto il territorio nazionale. Le candidature, pervenute entro il 26 maggio, rappresentano un mosaico di realtà geografiche e culturali: Avezzano, Belvedere Marittimo, Carmagnola, Nardò, Perugia, Pianezza, Pistoia, San Benedetto del Tronto, Soncino, Squillace e Tito.Il titolo di Capitale Italiana del Libro non è un semplice riconoscimento, ma un’opportunità strategica per i comuni coinvolti. Si configura come un volano di sviluppo culturale ed economico, capace di stimolare la partecipazione civica, di valorizzare il patrimonio letterario locale e di promuovere l’accesso alla lettura in tutte le fasce d’età. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, si inserisce in un quadro più ampio di politiche volte a rafforzare il ruolo della lettura nella società contemporanea, un bene comune imprescindibile per la formazione di cittadini consapevoli e attivi.Una commissione di esperti, designata annualmente dal Ministero, avrà il compito delicato di valutare le candidature. Composta da figure di spicco nel panorama culturale e editoriale italiano, la giuria, affiancata da una segreteria tecnica, analizzerà i dossier presentati, tenendo conto di criteri rigorosi che spaziano dalla qualità dei progetti proposti alla capacità di coinvolgimento della comunità locale. Il processo di selezione prevede una fase iniziale di scrematura, che porterà all’individuazione di un massimo di dieci progetti finalisti entro il 15 settembre.Questi comuni finalisti avranno l’opportunità di presentare pubblicamente il proprio progetto alla commissione, un momento cruciale per illustrare in dettaglio le proprie visioni e rispondere a eventuali domande. La decisione finale, che determinerà la Capitale Italiana del Libro 2026, sarà comunicata entro il 15 ottobre, con la consegna formale del progetto vincitore al Ministro della Cultura.L’iniziativa, nata nel 2020, ha già contribuito a illuminare città come Chiari, Vibo Valentia, Ivrea, Genova, e Taurianova, ciascuna con la propria identità e il proprio percorso. Attualmente, Subiaco ricopre l’onore di Capitale Italiana del Libro per quest’anno, testimoniando l’impatto positivo che questo riconoscimento può avere sul tessuto sociale e culturale di una comunità. La città vincitrice del 2026 potrà contare su un contributo economico di 500.000 euro, destinato a sostenere le attività e gli eventi culturali previsti nel programma annuale, consolidando il suo ruolo di motore di crescita e inclusione sociale.

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Tragedia a Soccher: uomo muore dopo un alterco

La quiete serale di venerdì si è spezzata in una tragica spirale di violenza...

Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video

(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara al ritorno in campo dopo la finale persa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -