mercoledì, 25 Giugno 2025
PotenzaPotenza CulturaAbbandonata dal terremoto: la storia di...

Abbandonata dal terremoto: la storia di Craco città fantasma.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel giro di pochi anni, gli abitanti di Craco hanno assistito a una serie di terremoti devastanti, che hanno ridotto in frantumi le strade e le case della città vecchia. La situazione è divenuta sempre più disperante, fino a quando non è stato deciso l’abbando­namento definitivo del luogo.La decisione era stata presa con grande difficoltà dai residenti stessi, che avevano combattuto per proteggere la loro casa e il loro posto di lavoro. Ma i danni erano stati troppi, i terremoti troppo forti e le previsioni meteorologiche troppo precarie.I ricordi degli abitanti di Craco sono ancora vividi, raccontano della fatica e del dolore che hanno dovuto affrontare. Molti si sono sentiti come “esiliati” dalla loro città natale, lasciandosi alle spalle una vita e un passato ricchi di storia.Ma la storia non si arresta mai, anzi si trasforma in una nuova realtà, quella dei giorni nostri. Oggi Craco è considerata la “città fantasma” per eccellenza, un simbolo dell’abbandono e della desolazione. Tuttavia nonostante tutto, gli abitanti di Craco continuano a guardare con orgoglio alla loro città e al loro passato, sostenendo che “la vera vita è sempre stata qui”, ovunque si sia trovata.Il documentario “Ghost Town” diretto da Sandro Giordano ha ripercorso la storia della città attraverso una ricostruzione dei fatti storici. La proiezione del film ha rappresentato l’occasione per tornare a visitare i luoghi dimenticati e per rimeditare il senso di abbandono che colpisce ancora oggi, ma soprattutto per celebrare la forza e la determinazione degli esseri umani.

Ultimi articoli

Villa del Prefetto a Potenza: Ritorno al Splendore e Innovazione

La "Villa del Prefetto" a Potenza, un bene culturale di inestimabile valore per la...

Via Herculia: la strada romana rinasce a Potenza

La Villa Romana di Malvaccaro, a Potenza, si appresta a diventare fulcro di un...

St.Art Green Fest: Arte, Musica e Rinascita a Potenza

Nel cuore pulsante di Potenza, il Parco di Sant’Antonio La Macchia si appresta a...

Tarantolati di Tricarico: 50 anni di tradizione e identità lucana

I Tarantolati di Tricarico: un’eco secolare tra tradizione e contemporaneitàDa mezzo secolo, i Tarantolati...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -