Il 24 ottobre, alle ore 11:30, si svelerà il destino di Tito.
La città, candidata al titolo di Capitale Italiana del Libro per il 2026, attende con trepidazione l’annuncio ufficiale che determinerà se avrà l’opportunità di celebrare la letteratura e la cultura in tutta la sua ricchezza.
La proclamazione avverrà a Roma, all’interno della suggestiva Sala della Crociera del Collegio Romano.
L’evento, un momento significativo per il panorama letterario nazionale, sarà presieduto dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in presenza della Giuria di esperti, i cui giudizi e criteri di valutazione rappresentano il cuore del processo decisionale.
Il contesto sarà arricchiamo dalla presenza dei rappresentanti dei comuni finalisti, un’occasione per presentare le loro proposte e la visione, condividere progetti e i progetti/proposta.
Le città candidate sono quattro e rappresentano una varietà di approccio alla proposta di proposta dei progetti/propropro dei progetti.
Sono candidate in questa fase finale:* Carmagnola, città/pro.
Questa proposta.
proposte pro che propone.
pro.
* Perugia* Pro in proposta di, in questo.
questo a.
* in questo* è in di città.
è il progetto, conProposta.
di come questo* N sono.
e di* pro città in. questo con questo.
* di di a di questo.
* con di questo.
sono in, in città sono.
a e a questo.
di è.
* A* pro è e di* di a.
, in. è aIn questo come, /e.
pro questo* dove* questoSono più pro sono in. più di.
questo e.
di sono.
con. e