sabato, 19 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaBasilicata Bike Trail: Un Viaggio tra...

Basilicata Bike Trail: Un Viaggio tra Natura, Storia e Tradizioni

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Basilicata Bike Trail si configura come un’esperienza di viaggio ciclistico epica, un’immersione attiva nel cuore pulsante della regione, che unisce la passione per la bicicletta all’esplorazione consapevole del territorio.

Lungi dall’essere una semplice manifestazione sportiva, l’evento, promosso dall’associazione Fiab Potenza CiclOstile, si propone come un ponte tra avventura, scoperta culturale e turismo sostenibile, colmando un vuoto che fino a poco tempo fa vedeva la Basilicata penalizzata rispetto ad altre regioni italiane nell’adozione di modelli di turismo attivo.

Dalla costa ionica, a Metaponto di Bernalda, fino alle ripide scogliere a picco sul Tirreno, a Maratea, tre percorsi distinti si snodano attraverso un paesaggio di contrasti, un mosaico di bellezze naturali e testimonianze storiche.

L’iniziativa, che raccoglie ogni anno circa duecento cicloturisti, ambisce a diffondere una nuova visione del viaggio, un’esplorazione lenta e profonda, che permetta di cogliere le sfumature di una regione spesso relegata ai margini del panorama turistico nazionale.

La formula, ormai consolidata grazie a due edizioni annuali, garantisce la scoperta progressiva di aree sempre nuove, con percorsi che variano dai 250 ai 700 chilometri.

L’edizione primaverile, concepita per un godimento intensivo nel corso di un weekend, si caratterizza per la sua natura itinerante, con punti di partenza strategici che offrono prospettive uniche sul territorio.

L’offerta “coast to coast”, particolarmente apprezzata dagli appassionati, si distingue per la sua sfida impegnativa e il suo impatto visivo.
Non si tratta solo di pedalare, ma di attraversare un caleidoscopio di ambienti: strade secondarie che serpeggiano tra campi coltivati, borghi medievali intatti, i solchi profondi dei vecchi tratturi, le vie che un tempo accoglievano le greggi in transumanza, i rigogliosi parchi nazionali, le foreste di alta quota e i paesaggi surreali dei calanchi, formazioni argillose scolpite dal vento e dall’acqua.
Il Basilicata Bike Trail, dunque, si rivela un’occasione irripetibile per respirare la storia, assaporare le tradizioni locali e ammirare la straordinaria bellezza di una regione che, attraverso il movimento lento e consapevole della bicicletta, si svela in tutta la sua autenticità, invitando il viaggiatore a una riscoperta profonda e gratificante.

Ultimi articoli

Annullato concerto a Vibo Valentia: preoccupazioni sulla sicurezza e legalità.

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia, presieduta dal sindaco Enzo Romeo, ha disposto l'annullamento del...

Marateatro Festival: Dodici Edizioni di Arte e Cultura nel Cuore della Lucania

Dalle rocce a picco sul mare al cuore pulsante della cultura lucana, Maratea si...

Foodies: Sapori, Storia e Sostenibilità nel Cuore della Basilicata

Foodies: Un Crogiolo di Sapori, Storia e Sostenibilità nel Cuore della BasilicataDal 18 al...

Intrattenimento in Basilicata: Musica e Calcio, un Quadro in Evoluzione

Il panorama dell'intrattenimento in Basilicata nel 2024 rivela una dinamica interessante, caratterizzata da una...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -