domenica 14 Settembre 2025
23.2 C
Potenza

Basilicata: Nasce un Master per Sceneggiatori del Futuro

L’Università degli Studi della Basilicata, in risposta alla crescente domanda di competenze specialistiche nel panorama audiovisivo contemporaneo, ha lanciato un Master di I livello in Sceneggiatura, un percorso formativo rivolto a futuri professionisti del cinema, del gaming e delle nuove forme di storytelling digitale.

L’iniziativa, resa pubblica dall’Ateneo, si pone come obiettivo primario quello di fornire agli studenti gli strumenti teorici e pratici indispensabili per la creazione di sceneggiature di qualità, adatte a un mercato in continua evoluzione.
Il Master, strutturato su un anno accademico, offre un’immersione profonda nei principi fondamentali della narrazione visiva, esaminando le tecniche di scrittura e le dinamiche della formattazione cinematografica.
L’attenzione non si limita alla sola scrittura di sceneggiature per il cinema tradizionale; il corso esplora anche le peculiarità e le sfide specifiche del gaming, delle serie televisive, del video storytelling e delle piattaforme digitali emergenti, un ecosistema mediatico sempre più complesso e diversificato.
Il programma didattico, che si articola da novembre a maggio, prevede un approccio didattico ibrido, che combina lezioni frontali tenute da esperti universitari provenienti dall’Unibas e da altre istituzioni italiane, con workshop pratici e seminari tenuti da sceneggiatori professionisti attivi nel settore.
Questa sinergia tra teoria e pratica mira a fornire agli studenti un’esperienza di apprendimento completa e stimolante, esaltando il confronto diretto con i professionisti del settore e l’applicazione concreta delle conoscenze acquisite.

Il coordinatore del Master, Donato Verrastro, sottolinea come questa iniziativa si inserisca nel solco della vocazione dell’Ateneo lucano verso l’innovazione formativa e l’attrattività del territorio.

Il Master non è concepito solo come un percorso di specializzazione, ma anche come un volano per lo sviluppo del settore audiovisivo in Basilicata, un catalizzatore di talenti e un punto di incontro tra operatori locali e nazionali, in un comparto economico e culturale di crescente importanza strategica per la regione.
Il progetto ambisce a creare un ponte tra la ricerca accademica e la produzione audiovisiva, promuovendo la nascita di nuove opportunità professionali e rafforzando l’identità culturale della Basilicata nel contesto nazionale e internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -