lunedì 15 Settembre 2025
15.7 C
Potenza

Carmen Di Pietro riceve il Premio Basileus a Baragiano

Domenica 7 settembre, Piazza Plebiscito a Baragiano (Potenza) si animerà per la prestigiosa cerimonia di consegna del Premio Basileus, un riconoscimento che, nell’edizione 2025, celebra l’eccellenza artistica di Carmen Di Pietro, esponente di spicco originaria di Marmo Platano.

L’assegnazione del premio alla carriera a Di Pietro segna un momento significativo per l’artista e per l’intera comunità.
Il Premio Basileus, ideato e promosso dall’amministrazione comunale, trascende la semplice premiazione per incarnare un vero e proprio motore di sviluppo e coesione sociale.

Come sottolineato dal sindaco Giuseppe Galizia, l’iniziativa si configura come un catalizzatore di positività, promuovendo un dialogo costruttivo e una proficua collaborazione tra le diverse realtà del territorio.

Il nome “Basileus”, derivante dalla lingua greca e evocativo di leadership illuminata e visione strategica, incarna i valori fondamentali che l’amministrazione intende promuovere: l’impegno civico, la responsabilità sociale e la capacità di guidare il cambiamento verso un futuro condiviso e prospero.
L’obiettivo primario del premio è identificare e onorare coloro che, con il proprio operato, abbiano apportato un contributo significativo alla crescita multidimensionale del territorio.
Questo include non solo il progresso economico, ma anche l’arricchimento del patrimonio culturale, il rafforzamento del tessuto sociale e la promozione dell’innovazione in ogni suo aspetto.
L’assegnazione del premio non si limita a riconoscere successi individuali, ma vuole esaltare la capacità di rappresentare i valori e le tradizioni locali, proiettandoli in un contesto globale.
Il Premio Basileus intende, pertanto, essere un’occasione per riflettere sulla ricchezza e la varietà dei talenti e delle competenze presenti nella comunità, valorizzando figure di spicco che si distinguono in ambiti diversificati come il lavoro, l’arte, la cultura, lo sport, l’innovazione tecnologica e l’impegno sociale.
Si tratta di un riconoscimento che vuole ispirare le nuove generazioni a perseguire l’eccellenza, a coltivare la creatività e a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo per tutti.
La cerimonia del 7 settembre si preannuncia quindi un evento di grande significato per Baragiano e per l’intera regione, un momento di celebrazione del talento, dell’impegno e della visione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -