Costellazioni: Un Viaggio Narrativo tra Teatro, Scienza e Comunità per PotenzaPotenza si appresta a illuminarsi di nuova luce con l’attesissima riproposizione di “Costellazioni”, la prestigiosa rassegna teatrale per famiglie e giovani, curata dal dinamico Gommalacca Teatro.
La presentazione ufficiale, un momento di condivisione e anticipazione, è prevista per lunedì 6 ottobre alle ore 10, nella sede della Fondazione Potenza Futura, in viale Marconi.
Guidata dalla sensibile direzione artistica di Carlotta Vitale, “Costellazioni” 2025 si configura come un mosaico di esperienze artistiche, frutto della collaborazione con alcune delle più innovative compagnie teatrali italiane.
Il filo conduttore di questa edizione è un vibrante omaggio a Italo Calvino, figura imprescindibile del panorama letterario italiano, a quarant’anni dalla sua scomparsa.
L’apertura ufficiale, giovedì 9 ottobre alle 18 allo Stadio Alfredo Viviani, sarà segnata da “Battaglia dei Cuscini” della Compagnia Il Melarancio, uno spettacolo pensato per coinvolgere attivamente il pubblico, con ingresso gratuito subordinato a prenotazione e con la possibilità di offrire una libera donazione a sostegno della popolazione di Gaza, testimoniando un impegno sociale concreto.
“Costellazioni” non è semplicemente una rassegna, ma un progetto culturale di ampio respiro che, forte del successo riscosso nel 2024, si radica come un’iniziativa strutturale di rilevanza strategica per Potenza e per l’intera regione Basilicata.
Il sostegno di istituzioni di primaria importanza come la Direzione Generale Spettacolo del MiC, la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti e la Fondazione Potenza Futura, testimonia il valore riconosciuto alla sua missione: democratizzare l’accesso alla cultura, promuovere un’educazione ambientale e scientifica, risvegliare l’anima di luoghi simbolici della città e cementare il legame vitale tra arte, comunità e territorio.
Il cartellone eventi, che si protrarrà fino a dicembre, abbraccia un ventaglio eterogeneo di proposte: spettacoli teatrali per tutte le età, suggestive letture ad alta voce, laboratori creativi interattivi e momenti di confronto partecipativo dedicati all’esplorazione dell’immaginario urbano.
L’obiettivo è stimolare la curiosità, nutrire la fantasia e favorire la crescita personale, offrendo un’esperienza culturale ricca e stimolante per tutti i partecipanti.
“Costellazioni” si propone come un vero e proprio laboratorio di idee e di emozioni, un luogo di incontro e di scambio che contribuisce a costruire una comunità più consapevole, più creativa e più coesa.
L’iniziativa aspira a diventare un punto di riferimento culturale per la Basilicata, un faro che illumina il futuro con la forza dell’arte e dell’immaginazione.







