martedì 23 Settembre 2025
15.7 C
Potenza

Dolomiti Lucane: Volo dell’Angelo e Slittovia aperti tutto l’anno

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale del Pollino, a Castelmezzano (PZ), si apre un nuovo capitolo per il turismo avventuroso e la valorizzazione del territorio.

Gli iconici impianti di “Slittovia” e “Volo dell’Angelo,” che regalano emozioni uniche collegando le vette delle Dolomiti Lucane con Pietrapertosa, estendono la loro stagione operativa ben oltre i confini estivi, abbracciando l’autunno e l’inverno fino all’Epifania.

Questa lungimirante scelta strategica, promossa dalla Società Consortile Volo dell’Angelo, sotto la guida del suo amministratore unico, Donatello Caivano, mira a trasformare le Dolomiti Lucane in una destinazione attrattiva per dodici mesi l’anno, incentivando lo sviluppo economico delle comunità locali e creando nuove opportunità di lavoro.

La “Slittovia”, che durante l’estate ha attirato un flusso continuo di visitatori desiderosi di vivere un’esperienza suggestiva, permette di risalire a quota 1051 metri grazie a un sistema di cremagliera alimentato da motore elettrico.
La risalita, deliberatamente lenta e scenografica, offre una prospettiva privilegiata sul paesaggio mozzafiato, creando un momento di connessione con la natura.

La discesa, poi, con pendenze che raggiungono il 65%, offre un’adrenalina controllata e sicura, adatta a persone di tutte le età.
L’estensione della stagione operativa rappresenta un’occasione per reinterpretare l’offerta turistica, puntando su un turismo esperienziale che valorizzi le peculiarità del territorio.
Immaginate di ammirare le Dolomiti Lucane avvolte dai colori caldi dell’autunno, oppure di vivere l’emozione di una discesa innevata, avvolti da un panorama alpino unico.

L’accesso alla “Slittovia” sarà garantito a partire dalla seconda metà di settembre, con orari dedicati durante la settimana e un ampliamento nel weekend.

Ottobre e novembre vedranno un’ulteriore semplificazione, con aperture domenicali che permettono di godere appieno della bellezza del luogo.

Per gli amanti del brivido, il “Volo dell’Angelo” prolunga il suo volo fino all’Epifania, offrendo un’esperienza indimenticabile con orari dedicati nel mese di novembre e un servizio continuo durante le festività natalizie, culminando con un volo emozionante anche il giorno del Capodanno.
Il nuovo anno si riapre subito con un’ondata di adrenalina, offrendo la possibilità di vivere l’emozione del “Volo dell’Angelo” nelle giornate del 2, 3, 3, 4 e 6 gennaio.
L’iniziativa non è solo un’opportunità per il turismo, ma anche un segnale di resilienza e di visione per un territorio che ha saputo trasformare le sue peculiarità naturali in un asset strategico per lo sviluppo sostenibile, promuovendo un’immagine autentica e coinvolgente delle Dolomiti Lucane.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -