Un’immersione nel cuore dell’ingegno drammatico, un caleidoscopio di emozioni e forme espressive: è “Echi di Scena”, lo spettacolo multidisciplinare ideato dall’associazione culturale “Miscellanea” e in programma il 29 agosto al suggestivo parco Tarantini di Maratea.
L’evento non si limita a una semplice esibizione, ma si configura come un percorso artistico che rilegge e reinterpreta i giganti della letteratura teatrale – Shakespeare, Pirandello, Euripide e Ionesco – attraverso un linguaggio contemporaneo e coinvolgente.
La visione dietro “Echi di Scena” nasce da una profonda collaborazione tra l’associazione “Miscellanea” e il Maestro Umberto Iervolino, un’alleanza volta a creare un momento di condivisione e crescita artistica per la comunità.
Questo spirito collaborativo si è concretizzato nell’organizzazione di un laboratorio teatrale aperto a tutti i livelli di esperienza, un’opportunità unica per esplorare le tecniche recitative, la dizione e l’interpretazione dei classici.
Lo spettacolo si articola in una serie di tableaux vivants, performance musicali e coreografie originali che dialogano con i testi di riferimento.
Immaginate scene tratte da “Amleto” filtrate attraverso la lente dell’assurdo ionesco, o frammenti de “Sei personaggi in cerca d’autore” rivisitati con la liricità di un’opera euripidea.
L’obiettivo non è la riproduzione fedele, ma la creazione di un’esperienza emotiva intensa e stimolante, capace di far riflettere il pubblico sul potere del teatro e sulla sua capacità di riflettere la condizione umana.
Un elemento particolarmente sentito è la partecipazione dei bambini dell’associazione “Insieme a piccoli passi”, guidati da Roberto ed Erika Pisani.
L’integrazione dei più giovani nel progetto non è un semplice accessorio, ma una scelta pedagogica volta a trasmettere l’amore per il teatro fin dalla tenera età, offrendo loro l’opportunità di esprimersi e di condividere il palcoscenico con professionisti.
Questa coesistenza di generazioni crea un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, arricchendo lo spettacolo di un’energia vibrante e di una freschezza inaspettata.
“Echi di Scena” si propone quindi come un evento inclusivo, capace di coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, offrendo a tutti la possibilità di vivere una serata indimenticabile all’insegna dell’arte e della bellezza.