Episcopia, scrigno di sapori e memorie: un autunno da raccontareDalle pendici silenziose del massiccio lucano, Episcopia si appresta a celebrare l’autunno con “Castello d’Autunno”, un evento che trascende la semplice festa enogastronomica per divenire un vero e proprio percorso sensoriale e culturale.
Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 12, il borgo si trasformerà in un palcoscenico vibrante, dove le vie del centro storico risuoneranno di profumi inebrianti e di voci che narrano storie antiche.
Più che una degustazione di prodotti tipici, “Castello d’Autunno” è un invito a immergersi nell’anima del territorio.
Gli stand enogastronomici non presenteranno solamente caldarroste fumanti, vino corposo e castagne arrostite – emblemi di un’autenticità senza tempo – ma offriranno un caleidoscopio di sapori che raccontano la resilienza e la creatività della cucina lucana.
Ogni assaggio sarà un capitolo di una storia secolare, tramandata di generazione in generazione, dove ingredienti semplici si trasformano in piatti che esprimono il profondo legame tra uomo e terra.
L’evento, promosso dalla Pro Loco Episcopia con il sostegno del Comune, si configura come un ponte tra passato e presente, un’occasione per riscoprire il valore della convivialità e la ricchezza delle tradizioni.
Non si tratta solo di gustare il frutto della terra, ma di comprendere le tecniche di lavorazione, di apprezzare il know-how artigianale che si cela dietro ogni preparazione.
Per i più piccoli, l’appuntamento prevede laboratori creativi a tema autunnale, un’opportunità per stimolare la fantasia e la connessione con la natura circostante.
Un laboratorio caseario, invece, offrirà un’esperienza formativa e coinvolgente, permettendo ai visitatori di assistere, in prima persona, alla nascita di formaggi locali, testimoni di un’arte antica e preziosa.
“Castello d’Autunno” è dunque un’esortazione al rallentamento, un invito a riscoprire il piacere delle piccole cose, a condividere un momento di gioia e scoperta in un contesto di rara bellezza.
È un’opportunità per vivere appieno l’autenticità di Episcopia, un borgo che custodisce gelosamente le proprie radici, offrendo al visitatore un viaggio indimenticabile tra storia, gusto e tradizione, dove ogni sapore evoca un ricordo, ogni sorriso condiviso diventa parte integrante di una festa che celebra la ricchezza del territorio e il calore della sua gente.
Un’occasione per lasciarsi avvolgere dall’atmosfera magica dell’autunno lucano e portare con sé un frammento di bellezza da custodire nel cuore.







