Il ‘Festival Europeo della Birra’, giunto alla sesta edizione, si appresta a illuminare Potenza dal 26 al 31 agosto, trasformando la centralissima piazza Mario Pagano in un crocevia di culture, sapori e inclusione sociale.
L’evento, presentato oggi durante una conferenza stampa tenuta dall’organizzatore Rosario Cataldo, si configura non solo come celebrazione della birra artigianale, ma come piattaforma per promuovere la convivialità responsabile e l’abbattimento delle barriere sensoriali.
Quest’anno, il Festival incarna il motto “Solo nel gusto siamo tutti diversi”, un’affermazione che trascende la semplice degustazione per abbracciare la diversità umana.
L’offerta birraria si arricchisce di ben settanta etichette artigianali provenienti da ogni angolo d’Europa, un viaggio sensoriale che spazia dalle note aromatiche delle birre belghe alla freschezza delle varietà tedesche, senza dimenticare le peculiarità delle birre italiane.
L’impegno verso l’accessibilità e l’inclusione rappresenta un elemento distintivo del Festival.
In linea con questa filosofia, è prevista la traduzione in lingua dei segni del concerto dei ‘Musicamanovella’ del 28 agosto, un gesto concreto per rendere l’arte fruibile a tutti.
Una delle innovazioni più significative è un percorso esperienziale pensato per sensibilizzare il pubblico e favorire l’empatia.
Attraverso un’esperienza guidata, i visitatori avranno l’opportunità di vivere, anche solo per un breve momento, la realtà delle persone non vedenti, orientandosi bendati e scoprendo, attraverso l’olfatto e il gusto, le sfumature degli ingredienti che compongono le birre.
Questo approccio immersivo non solo stimola la curiosità, ma mira anche a promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione delle sfide che le persone con disabilità visiva affrontano quotidianamente, contribuendo a costruire una società più equa e inclusiva.
Il Festival, quindi, si pone come esempio virtuoso di come eventi culturali possano diventare strumenti potenti per la promozione dell’inclusione sociale e della responsabilità civica.