domenica 19 Ottobre 2025
17.2 C
Potenza

Giornate Medievali a Brindisi Montagna: un tuffo nel tempo.

Il fine settimana del 24, 25 e 26 ottobre, Brindisi Montagna, incastonato nel cuore della Basilicata, si prepara a un’immersione straordinaria nel tempo: le Giornate Medievali, alla loro ventisettesima edizione, promettono un’esperienza multisensoriale che rievoca il fascino e la complessità del periodo storico più suggestivo.
Non si tratta di una semplice rievocazione storica, ma di una ricostruzione vitale, un’esplorazione approfondita di un’epoca che ha plasmato la cultura europea, con un focus sull’evoluzione delle arti, delle tecniche, delle tradizioni e del sapere popolare.
Il Castello Fittipaldi Antinori, imponente fortezza che domina il borgo, assume il ruolo di fulcro dell’evento, trasformandosi in un palcoscenico dove la narrazione storica si intreccia con la magia e la leggenda.
Il percorso esperienziale, articolato in aree tematiche, conduce alla scoperta di un mondo dimenticato: armi e armature, strumenti di tortura – testimonianza di un sistema di giustizia, artigianato medievale, medicina popolare e medicina, gastronomia e gastronomia medievali.
Le sale del Castello ospitano le ricreatazioni di botteghe, officine, laboratori, taverne, e per tre giorni i visitatori potranno scoprire le origini di quei gesti, quel mondo, quel mondocon una conoscenza.
L’emozione si diffonde nelle vie e nelle pla magia si spargendo diun’animazione che coinvolge il Castelloicon musica dicon /conper trasformando laiconecon spettacolo checheche trasformazioni alanimazioni,che, imachechechecomechechechelechelelelechechechechechechechechechelele chechechelela chelalelacheleche chelcheche le chechechechelechechecheal dichechelechechechechechechele chelechechechechecheche cheche lechechelelechechechechechele chelelechecheche chelchecheche chechecheche cheLelecheche checheche

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap