sabato 23 Agosto 2025
19.4 C
Potenza

Grottole rinasce: il crowdfunding salva un borgo dimenticato.

Nel cuore pulsante della Basilicata, incastonato in un paesaggio di rocce calcaree e vallate silenziose, si erge Grottole, un borgo che rischiava l’oblio.

A soli trenta chilometri dalla celebre Matera, questo piccolo centro storico si trovava ad affrontare un drammatico spopolamento, una condizione comune a molti borghi italiani, segnata dall’emigrazione verso le grandi città e dalla perdita di tradizioni secolari.

Tuttavia, Grottole ha trovato una luce di speranza grazie all’iniziativa coraggiosa e innovativa di due giovani residenti, animati da una visione audace e dalla passione profonda per la propria terra.

Il progetto ‘Wonder Grottole’ non è semplicemente una riqualificazione urbanistica, ma un vero e proprio atto d’amore verso il proprio patrimonio culturale e paesaggistico.
Attraverso una campagna di crowdfunding online, abilmente orchestrata e amplificata dai social media, i giovani promotori sono riusciti a coinvolgere una comunità globale di sostenitori, dimostrando il potenziale del web come strumento di riscatto per i territori marginali.

La risposta è stata sorprendente: persone provenienti da ogni angolo del mondo, attratte dalla promessa di un borgo autentico, ricco di storia e di bellezza, si sono offerte di contribuire economicamente alla sua rinascita.

Questo successo ha trasformato Grottole in un laboratorio vivente di sviluppo sostenibile, un esempio virtuoso di come la creatività, la tecnologia e il coinvolgimento della comunità possano invertire la rotta del declino demografico e promuovere un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente.
La storia di Grottole è emblematica di un’Italia che si riscopre, un Paese alla ricerca di nuove identità e di modelli di sviluppo alternativi.
Un’Italia che valorizza il suo patrimonio immateriale, le sue tradizioni, la sua artigianalità, i suoi sapori autentici.

Un’Italia che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Questa esperienza unica e stimolante sarà raccontata nel programma ‘Generazione Bellezza’, una produzione di Rai Cultura, scritta e condotta da Emilio Casalini.
L’appuntamento è per lunedì 4 agosto alle 20.15 su Rai 3, dove verranno presentate altre storie di resilienza e ingegno, di persone che, con passione e determinazione, hanno saputo trasformare il destino dei propri territori, offrendo ispirazione e modelli replicabili per un’Italia più viva, inclusiva e sostenibile.
‘Generazione Bellezza’ si propone di essere un catalizzatore di cambiamento, un invito a riscoprire il valore del bello e del buono, un omaggio all’Italia che si fa avanti, orgogliosa delle sue unicità e pronta a costruire un futuro migliore.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -