lunedì 15 Settembre 2025
15.7 C
Potenza

Il Bianco e la Rossa: festa, sapori e futuro della Basilicata

La quindicesima edizione di “Il Bianco e la Rossa” si appresta a illuminare Rotonda (Potenza), crocevia di tradizioni e sapori incastonati nel cuore della Basilicata.
La festa, nata per celebrare e promuovere i prodotti DOP che ne definiscono l’identità – la melanzana rossa di Rotonda e il fagiolo bianco – rappresenta un ponte tra agricoltura, enogastronomia, cultura e sviluppo territoriale.
L’evento, sostenuto dai Consorzi di Tutela, dall’amministrazione comunale, dalla Regione Basilicata e dal Ministero dell’Agricoltura, si svolgerà dal 29 al 31 agosto, offrendo un’immersione completa nel patrimonio agroalimentare lucano.

Più che una semplice sagra, “Il Bianco e la Rossa” si configura come un vero e proprio laboratorio di idee e un momento di riflessione strategica per il futuro del territorio.
Il programma è strutturato per stimolare il dialogo tra istituzioni, operatori del settore, esperti e consumatori, affrontando temi cruciali come la valorizzazione delle produzioni DOP in un contesto di mercato in continua evoluzione e l’integrazione tra enogastronomia e turismo sostenibile.

Un elemento centrale dell’edizione 2024 sarà il talk istituzionale dedicato alla “Valorizzazione delle Dop e Turismo Enogastronomico”.
Si intende analizzare le strategie per rafforzare l’attrattività dei prodotti lucani, non solo a livello nazionale ma anche internazionale, esplorando nuove opportunità di esportazione e di promozione all’estero.
Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo del digitale e delle nuove tecnologie per raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.
Parallelamente, un incontro specifico sarà focalizzato sul “Piano di Rilancio dei Comuni Montani”, riconoscendo l’importanza cruciale di queste aree per la salvaguardia del paesaggio, della biodiversità e delle tradizioni agricole.

L’obiettivo è individuare soluzioni concrete per contrastare lo spopolamento, incentivare l’imprenditoria giovanile e promuovere un turismo di qualità che rispetti l’ambiente e le comunità locali.

Il cartellone degli eventi non mancherà di intrattenimento e coinvolgimento sensoriale.
Lo show cooking, curato dallo chef Luca Pappagallo, celebre divulgatore di cucina attraverso i social media e la televisione, promette di svelare i segreti e le potenzialità culinarie della melanzana rossa e del fagiolo bianco, reinterpretandoli in piatti innovativi e sorprendenti.
Numerosi stand enogastronomici offriranno la possibilità di degustare i prodotti DOP in tutte le loro declinazioni, accompagnati da vini locali e altre specialità gastronomiche.
La musica dal vivo e l’animazione contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, rendendo “Il Bianco e la Rossa” un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
La festa si propone come un evento multifunzionale, capace di coniugare tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile, valorizzando il territorio e promuovendo le eccellenze agroalimentari della Basilicata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -