mercoledì 20 Agosto 2025
22.8 C
Potenza

In Cammino con Lancillotto Avellino: Arte, Solidarietà e Memoria

“In Cammino con Lancillotto Avellino 2025”: Un Viaggio tra Arte, Solidarietà e MemoriaLa quattordicesima edizione di “In Cammino con Lancillotto Avellino 2025”, che si terrà mercoledì 20 agosto a Castronuovo di Sant’Andrea, si configura come un’esperienza poliedrica, un crocevia di valori che si traduce in un atto concreto di solidarietà internazionale.

L’evento, dedicato alla memoria di Sandro Berardone, figura chiave nella storia amministrativa del comune e spentosi prematuramente nel 2015, si propone di incarnare un messaggio universale, ripreso da una celebre frase di Jimi Hendrix: “Che il potere dell’amore superi l’amore per il potere e che il mondo possa così scoprire la pace.

” Questa aspirazione guida l’intera iniziativa, che ogni anno si rinnova come un simbolo di speranza e impegno civile.

La scelta di affidare la sponsorizzazione artistica a un interprete contemporaneo, Claudio Palmieri quest’anno, si radica in una tradizione consolidata.

L’artista ha realizzato dieci opere originali, intrise di riflessioni sulla pace, che saranno riprodotte su cento t-shirt da collezione.

Il ricavato di questa iniziativa sarà interamente devoluto a sostenere la Scuola d’infanzia di Andaingo Gara, in Madagascar, un’oasi di istruzione e opportunità gestita dalle suore “Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino”.

Questo gesto sottolinea l’impegno concreto dell’evento verso un’azione di solidarietà che trascende i confini geografici, offrendo un futuro più promettente ai bambini del Madagascar.
L’evento è un’orchestra di collaborazioni.
L’Associazione di volontariato La Coccinellonte, motore pulsante dell’iniziativa, vede la partecipazione attiva del Mig (Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale Alessandro Appella), dell’amministrazione comunale, della parrocchia, delle Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino e del patrocinio dell’Avis comunale di Roccanova (Potenza) Rocco Di Filippo.
Questa rete di supporto testimonia la profonda integrazione dell’evento nel tessuto sociale e culturale del territorio.

In concomitanza con la manifestazione, sarà allestita una mostra fotografica di notevole importanza: “70 Anni di Presenza delle Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino a Castronuovo di Sant’andrea (1954-2024)”.

Questa esposizione, un dono prezioso alla comunità, offre uno sguardo privilegiato su sette decenni di dedizione, fede e amore verso il territorio.

Le immagini, frammenti di una storia ricca di significato, raccontano il contributo inestimabile delle suore, testimoni silenziose di una presenza costante e generosa che ha plasmato l’identità di Castronuovo di Sant’Andrea.
L’evento non è solo una celebrazione di un anniversario, ma un’occasione per riflettere sul valore della spiritualità, dell’impegno sociale e dell’importanza di costruire un mondo più giusto e fraterno, ispirandosi all’esempio di chi dedica la propria vita al servizio degli altri.

Il messaggio che emerge è chiaro: la pace non è solo un’utopia, ma un obiettivo raggiungibile attraverso l’amore, la solidarietà e la memoria.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -