lunedì, 14 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaInCart: Pignola, un borgo che celebra...

InCart: Pignola, un borgo che celebra l’arte e l’inclusione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Pignola, un borgo dell’entroterra potentino, si configura per l’edizione 2025 di “InCart” come un palcoscenico diffuso, un laboratorio di idee e un catalizzatore di inclusione sociale.
L’iniziativa, in corso fino al 30 luglio, ambisce a ridefinire il concetto di spazio pubblico, trasformandolo in una galleria d’arte partecipativa, accessibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro abilità.

L’evento non si limita a un festival artistico, ma si propone come un vero e proprio percorso di sensibilizzazione e valorizzazione della disabilità, intesa come fonte inesauribile di creatività e arricchimento collettivo.
Guidati dalle associazioni World Net e Associazione Musicale Santa Maria Maggiore, i promotori di “InCart” hanno declinato il concetto di inclusione in tre assi portanti: la creatività come linguaggio universale, la partecipazione attiva come motore di cambiamento e l’accessibilità come diritto fondamentale.
L’idea è quella di abbattere le barriere fisiche e mentali, creando opportunità di incontro e scambio tra artisti, operatori sociali, istituzioni e comunità locale.

Il programma di “InCart” si articola in un variegato mosaico di eventi, concepiti per stimolare l’immaginazione e coinvolgere un pubblico eterogeneo.
Oltre agli spettacoli teatrali, che esplorano tematiche legate all’identità e all’alterità, la rassegna offre un ampio spazio alla musica, con concerti e performance che spaziano tra diversi generi.

Le estemporanee di pittura, un omaggio alla tradizione artistica locale, inviteranno gli spettatori a osservare e interagire con gli artisti al lavoro, mentre i laboratori creativi, pensati per i più piccoli, favoriranno l’espressione e l’apprendimento attraverso il gioco.

Un elemento centrale dell’evento è la mostra di arte contemporanea, ospitata nelle sale evocative di Palazzo Gaeta.

L’esposizione, curata con attenzione alla diversità stilistica e tematica, offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire opere di artisti emergenti e affermati, che affrontano con originalità e profondità i temi dell’inclusione, della disabilità e della resilienza.

“InCart” si presenta così come un’esperienza culturale complessa e stimolante, capace di coniugare l’arte, la partecipazione e l’impegno sociale, contribuendo a costruire una comunità più accogliente, inclusiva e consapevole.

Ultimi articoli

Cuba a Sila: il Grupo Compay Segundo porta il son cubano

A due decenni e più dall'eco globale del Buena Vista Social Club, la tradizione...

Pitagora Ritorna: Satira e Solidarietà a Crotone

Un'onda di entusiasmo ha travolto Crotone, testimoniata dal tutto esaurito registrato al teatro all’aperto...

Basilicata: Riscoperta del Medioevo, un Ponte tra Storia e Futuro.

Il cuore pulsante del Mezzogiorno, la Basilicata, si appresta a riemergere come fulcro di...

Nuovo Cinema in Villa: Potenza, la Cultura Rinasce a Cielo Aperto

Ritorna a Potenza, con rinnovato vigore e una visione innovativa, il “Nuovo Cinema in...

Ultimi articoli

Fiumicino sotto shock: 16 voli dirottati per maltempo.

Un'onda di perturbazioni atmosferiche ha investito il litorale romano nel corso del tardo pomeriggio,...

Mancosu Campione Nazionale: Una Stella Sarda Trionfa a Sequals

Nell'arena del pugilato italiano, una nuova stella sarda si è imposta. Nicola Mancosu, ventottenne...

Manhattan Apocalittica: Dead City Illumina il Futuro di Maggie e Negan

Un'eco di speranza, o forse solo disperazione, risuona tra i grattacieli scheletrici di una...

4 Mosche di Velluto Grigio: Ritorna il cult di Argento in 4K!

Ritorna sul grande schermo, in una veste rinnovata e affascinante, "4 Mosche di Velluto...

Gli Eredi dell’Artico: Thriller, Geopolitica e Censura

Nel cuore del circolo polare artico, tra i ghiacci eterni e le desolate bellezze...
- Pubblicità -
- Pubblicità -