mercoledì, 25 Giugno 2025
PotenzaPotenza CulturaLa Basilicata: nuove sfide sulle due...

La Basilicata: nuove sfide sulle due ruote tra natura e cultura.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Basilicata è pronta a cimentarsi in una sfida affascinante: inserirsi nel trend positivo del cicloturismo, offrendo ai suoi appassionati un’esperienza unica e inedita. È questo l’obiettivo principale di Margherita Sarli, direttrice generale dell’Agenzia di promozione territoriale (Apt), che presenterà la partecipazione lucana alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, in programma dal 4 al 6 aprile.La Basilicata si presenta come una destinazione ideale per chi ama le due ruote, grazie alle sue strade poco trafficate e ai percorsi che attraversano il Parco nazionale dell’Appennino lucano. Tra i principali attrattivi cicloturistiche della regione è inoltre da citare la Ciclovia Meridiana, un progetto innovativo che ripercorre la storica Via Herculia utilizzata dai romani per il trasporto di prodotti agroalimentari verso la capitale dell’Impero. Questo itinerario di 295 chilometri è suddiviso in due anelli e attraversa ben 22 centri abitati, valorizzando le aree interne della regione.Per gli appassionati di ciclismo più audaci, la Basilicata propone diverse opzioni. Il Basilicata Bike Trail rappresenta l’opportunità di vivere un’avventura incontaminata, con quattro tracce circolari che si sviluppano nel corso dell’edizione 2025. Si potrà quindi percorrere un affascinante coast to coast da Metaponto a Maratea, lungo un itinerario di circa 540 chilometri. Un’altra opportunità è la discesa dal Monte Sirino in località Sirino Gravity, che offre una spettacolare corsa tecnica con circa 75 km di percorso e un elevato dislivello.Un viaggio ancora più impegnativo è invece il Viaggio Lucano, proposto dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Bike Explorer. Si tratta di un’avventura che attraversa parchi nazionali, regionali e borghi storici, con oltre 540 km di percorso e 10.000 metri di dislivello accumulato. L’Anello dei Parchi Lucani è infine uno degli itinerari più impegnativi, con un percorso di 715 km e quasi 14 mila metri di dislivello articolati in 15 tappe.Infine, il cicloturismo si fa fruibile a un pubblico ancora più ampio grazie alle opportunità offerte da Ginestre Bike. Gli itinerari accessibili nel Materano sono infatti ideali per le famiglie e possono essere percorribili con e-bike e cargo bike, rendendo il cicloturismo una vera e propria esperienza di avventura accessibile a tutti.

Ultimi articoli

Villa del Prefetto a Potenza: Ritorno al Splendore e Innovazione

La "Villa del Prefetto" a Potenza, un bene culturale di inestimabile valore per la...

Via Herculia: la strada romana rinasce a Potenza

La Villa Romana di Malvaccaro, a Potenza, si appresta a diventare fulcro di un...

St.Art Green Fest: Arte, Musica e Rinascita a Potenza

Nel cuore pulsante di Potenza, il Parco di Sant’Antonio La Macchia si appresta a...

Tarantolati di Tricarico: 50 anni di tradizione e identità lucana

I Tarantolati di Tricarico: un’eco secolare tra tradizione e contemporaneitàDa mezzo secolo, i Tarantolati...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -