domenica, 15 Giugno 2025
PotenzaPotenza CulturaLa Basilicata si prepara all'estate dei...

La Basilicata si prepara all’estate dei concerti con la quinta edizione del Lucania Classica Festival in 12 luoghi unici tra musica popolare, innovazione e tradizione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Basilicata si prepara a vivere un’estate ricca di musica e arte con la quinta edizione del Lucania Classica Festival, un evento itinerante che arriva per la prima volta in 12 località del territorio. Gli appuntamenti, 21 in totale, saranno accompagnati da oltre cento artisti di fama internazionale, pronti a dare vita a una serie di concerti in location uniche e affascinanti.Il cartellone è stato presentato stamani a Potenza dai direttori artistici Raffaele D’Angelo e Valeria Veltro, che hanno sottolineato la diversificazione dell’offerta musicale, che spazierà dalla musica da camera alla musica popolare, passando per esperimenti innovativi che uniranno tradizione e modernità.La musica sarà il contenuto principale all’interno delle cornici suggestivi dei borghi lucani. Tra le location previste ci sono il museo Adamesteanu di Potenza, la Torre Medievale di Picerno, Palazzo De Luca di Sasso di Castalda, la Chiesa Madre di Vaglio, il Chiostro dell’Annunziata di Tolve e il Castello Fittipaldi di Brindisi di Montagna. La novità dell’edizione 2025 sarà la partecipazione del Ensemble di Percussioni del Liceo Musicale W. Gropius di Potenza nella serata inaugurale, mentre per le altre serate saranno gli alunni del Conservatorio musicale di Potenza a fare da padroni di casa.Il festival aprirà i concerti il 20 maggio e chiuderà l’8 settembre.

Ultimi articoli

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Pinocchio, back to wood: un sogno d’arte a Napoli.

Un'immersione onirica nel cuore della fiaba più amata: è "Pinocchio, back to wood", un'esposizione...

Ultimi articoli

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...

Giovani a Roma: un grido d’aiuto dal Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti, con la sua iconica testimonianza di ingegneria romana, ha fatto...

Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale

(Adnkronos) - Taylor Fritz vince il torneo Atp di Stoccarda battendo in finale il...

Tragedia a Soccher: uomo muore dopo un alterco

La quiete serale di venerdì si è spezzata in una tragica spirale di violenza...

Ritrovato Matteo Buraschi: sollievo a Bresso e riflessioni sulla fragilità.

La comunità di Bresso, e l’intera area metropolitana milanese, ha potuto tirare un sospiro...
- Pubblicità -
- Pubblicità -