mercoledì 17 Settembre 2025
16.2 C
Potenza

La Città delle Infanzie: un festival per crescere insieme a Potenza

Il 18 settembre si accende a Potenza “La Città delle Infanzie”, la sua nona edizione, un vibrante crocevia di cultura e crescita che si protrarrà fino al 21 settembre.

Più che un semplice festival, si configura come un vero e proprio laboratorio di cittadinanza, un’occasione per bambini, famiglie, educatori e tutti coloro che riconoscono il potenziale trasformativo dell’arte e dell’apprendimento condiviso.
Quest’anno, il festival si articola attorno al tema “Semi di Comunità”, una riflessione profonda e stimolante che invita a coltivare il legame con i luoghi e a nutrire le relazioni interpersonali.

L’idea di “semi” evoca la promessa di crescita, di nuovi inizi, di una comunità più resiliente e capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.
Non si tratta solo di preservare il patrimonio culturale, ma di attivarne la vitalità, di renderlo parte integrante della vita quotidiana, un terreno fertile per lo sviluppo di nuove generazioni consapevoli e responsabili.

Il cartellone di eventi si dipana in un ricco tessuto di esperienze immersive e interattive.

Oltre alla tradizionale passeggiata narrante che svela i segreti del quartiere di Bucaletto, il festival propone laboratori giocosi che stimolano la curiosità scientifica attraverso l’esplorazione dell’ambiente circostante, attività di matematica ambientale che rendono l’apprendimento concreto e significativo, e un dialogo aperto e costruttivo con esperti e operatori sociali durante il talk “Storie di scugnizzi e legalità”, un’occasione per affrontare temi complessi come la criminalità minorile e l’importanza della giustizia, con un linguaggio accessibile ai più giovani.

La programmazione spazia tra letture animate che aprono le porte alla magia della narrazione, interventi di sensibilizzazione sulla lotta alla mafia – un impegno civile cruciale per costruire un futuro più equo e sicuro – e momenti di svago all’aria aperta, tra giochi tradizionali e performance teatrali che catturano l’immaginazione.

Si tratta di un percorso pensato per stimolare la creatività, la collaborazione e il senso di appartenenza.
“La Città delle Infanzie” è un progetto ambizioso, sostenuto dal Fondo Politiche della Famiglia e frutto di una coprogettazione virtuosa tra il Comune di Potenza e la cooperativa “Il Salone dei rifiutati”.
Un’iniziativa che si avvale della preziosa collaborazione di associazioni come “La Luna al guinzaglio”, “Latte Amore e fantasia” e della cooperativa “Centostrade”, testimoniando un impegno collettivo per la promozione della cultura e del benessere infantile.

Il festival rappresenta quindi un investimento nel futuro della comunità, un seme piantato con cura e speranza, destinato a fiorire in un giardino di crescita e opportunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -