domenica, 15 Giugno 2025
PotenzaPotenza CulturaLa Vallja Shen Kostandinit: musica, danza...

La Vallja Shen Kostandinit: musica, danza e cultura per celebrare l’identità arbereshe nel cuore del Parco del Pollino.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La magia della Vallja: un canto di libertà e identità nel cuore del Parco del PollinoSabato 24 maggio, le strade, i vicoli e le piazze di San Costantino Albanese (Potenza) saranno animate da una delle tradizioni più antiche e sentite della comunità arbereshe: la Vallja Shen Kostandinit. Per la terza edizione di questa manifestazione, sette gruppi provenienti da diverse comunità albanofone della Basilicata e della Calabria si uniranno per onorare la memoria dell’eroe Giorgio Castriota Skanderbeg, il cui nome è diventato sinonimo di libertà e resistenza contro l’avanzata turca.La Vallja, infatti, non è solo una danza tradizionale, ma rappresenta qualcosa di più profondo: un legame indelebile con la madrepatria, un attaccamento che attraversa i secoli e sfida il passare del tempo. Per le popolazioni albanofone, la Vallja è un elemento fondamentale dell’identità culturale, un modo per rivendicare e preservare la propria eredità storica e tradizionale.La danza si svilupperà in un grande serpente umano, con uomini e donne che si tengono per mano o utilizzando fazzoletti colorati, creando un’atmosfera di festa e celebrazione. I partecipanti si lasceranno trasportare dalle rapsodie, dai canti epici e d’amore, nonché dalle melodie che rispecchiano la ricchezza culturale del popolo arbereshe.Questo evento è reso possibile grazie alla collaborazione tra il gruppo folk Shen Meria e Yllethit, il Comitato Festa San Costantino il grande e l’associazione culturale Altrosud e Squilibri. Il sostegno della Regione Basilicata attraverso il progetto ‘Il Borgo dei suoni’ ha consentito di valorizzare al massimo le risorse culturali del piccolo centro della Val Sarmento.La Vallja Shen Kostandinit è un omaggio alla primavera, alle gesta e imprese di Giorgio Castriota Skanderbeg e, soprattutto, alla resistenza e libertà che caratterizzano l’essenza arbereshe. Questo evento rappresenta quindi la celebrazione di un popolo che, nonostante i secoli, mantiene viva la sua identità culturale e il suo attaccamento alla madrepatria.

Ultimi articoli

Tessuti Umani: Arte, Ambiente e Comunità a Napoli

Tessuti Umani: Un Mosaico Comunitario tra Arte, Ambiente e RinascitaNell'ambito di "Visioni contemporanee", promosso...

Art Nouveau Week: Un Volo tra Arte, Natura e Bellezza Italiana

Sulle delicate ali di un'icona alata, si dispiega la settima edizione della *Art Nouveau...

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ultimi articoli

Bayern, subito goleada al Mondiale per Club: 10-0 all’Auckland

(Adnkronos) - Il Bayern Monaco vince 10-0 nella gara d'esordio del Mondiale per Club,...

Mugello, morto bimbo scomparso nelle acque del lago Bilancino

(Adnkronos) - Tragedia nel lago di Bilancino nel comune fiorentino di Barberino del Mugello....

Gattuso alla guida dell’Italia: un nuovo inizio per gli Azzurri.

L'eco di una generazione, forgiata nell'acciaio della competizione e nel fuoco della passione, risuona...

Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran. Non c’è veto Trump su uccisione Khamenei”

(Adnkronos) - Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l'ayatollah Ali Khamenei,...

Formula 1, oggi il Gran Premio di Montreal – La gara in diretta

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Canada per il decimo appuntamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -