sabato, 12 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaMatera Capitale della Cultura: Rilancio e...

Matera Capitale della Cultura: Rilancio e Sviluppo per il Mezzogiorno

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Matera, fulcro culturale del Mediterraneo: un progetto di visione per il MezzogiornoL’assegnazione a Matera del titolo di Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, in compartecipazione con Tetouan (Marocco), rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio non solo per la città dei Sassi, ma per l’intero Mezzogiorno d’Italia, proiettandolo in una dimensione internazionale di primaria importanza.

Questa conferma di sostegno, resa nota dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli e comunicata dal sindaco Antonio Nicoletti a seguito di un incontro a Roma, sottolinea l’allineamento strategico del progetto con le priorità del governo italiano.

Il riconoscimento va ben oltre una semplice celebrazione culturale; si configura come un vero e proprio vettore di sviluppo socio-economico, capace di catalizzare investimenti, generare occupazione e promuovere un’immagine positiva del territorio.
La simbiosi tra Matera e Tetouan, due città accomunate da una storia millenaria, un patrimonio culturale unico e una forte identità locale, offre un terreno fertile per lo scambio di esperienze, la cooperazione artistica e la creazione di sinergie durature.
L’impegno del Ministero della Cultura si declina in un supporto concreto alla realizzazione di iniziative chiave, tra cui la riqualificazione del Centro sperimentale di Cinematografia e l’implementazione di progetti innovativi legati al restauro e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

In questo senso, la presenza istituzionale di enti come l’Istituto superiore per la conservazione e il restauro e l’imminente apertura del Nucleo per la Tutela del patrimonio culturale rafforzano il ruolo di Matera come polo di eccellenza nel campo della conservazione del patrimonio culturale.
Il progetto “Terre Immerse”, che ha portato all’assegnazione del titolo, si inserisce in un quadro più ampio di valorizzazione del territorio, con un focus particolare sulla promozione di un’identità culturale basata sulla sostenibilità, l’inclusione sociale e l’innovazione tecnologica.
La collaborazione con Tetouan si estenderà alla costruzione di progetti culturali congiunti e alla condivisione di buone pratiche nel campo del turismo sostenibile e della gestione del patrimonio culturale.

L’ambizione è quella di creare un ecosistema culturale dinamico e inclusivo, in grado di attrarre talenti, stimolare la creatività e promuovere il dialogo interculturale.

Il sindaco Nicoletti ha inoltre evidenziato l’importanza del supporto ministeriale per la realizzazione di infrastrutture strategiche come la Biblioteca, l’Academy e la Casa delle Tecnologie, in linea con gli obiettivi delineati dal Piano Mattei del Governo e dal Piano Olivetti del Mic.
Il futuro di Matera si prospetta dunque come un crocevia di opportunità, un laboratorio di idee e un modello di sviluppo sostenibile per l’intero Mezzogiorno, capace di coniugare tradizione e innovazione, identità locale e apertura internazionale.

L’evento del 2026 rappresenta un punto di partenza per un percorso di crescita duratura, un’eredità preziosa da custodire e promuovere con passione e determinazione.

Ultimi articoli

Basilicata: Riscoperta del Medioevo, un Ponte tra Storia e Futuro.

Il cuore pulsante del Mezzogiorno, la Basilicata, si appresta a riemergere come fulcro di...

Nuovo Cinema in Villa: Potenza, la Cultura Rinasce a Cielo Aperto

Ritorna a Potenza, con rinnovato vigore e una visione innovativa, il “Nuovo Cinema in...

* La rin.

Il Parco della Murgia Materana riscopre un tesoro primordiale: l’area archeologica di contrada Murgecchia,...

Nuova Era per la Fondazione Sinisgalli: Beneduci Presidente, Sammartino Direttore

La Fondazione Leonardo Sinisgalli, custode e promotrice dell'eredità del poeta lucano nato a Montemurro,...

Ultimi articoli

Smascherata rete pedopornografica: 6 arresti in 3 città.

Nel corso di un'operazione complessa e mirata, le forze dell'ordine hanno disarticolato una rete...

Italia Femminile: Un Sogno Europeo Rinasce!

L'eco della sconfitta per 3-1 contro una Spagna indiscutibilmente superiore, detentrice di un palcoscenico...

Sinner a Wimbledon: l’alba di una nuova era nel tennis.

Il tramonto di un'era e l'alba di un nuovo protagonista: Jannik Sinner irrompe trionfalmente...

Almasri: Segreti di Stato, Omissioni e Vertigine Giuridica

Il Caso Almasri: Una Vertigine Giuridica tra Segreti di Stato e Accuse di OmissioneIl...

DNA inatteso: nuova svolta nell’omicidio Poggi.

L'analisi forense del campione biologico, un tampone orale prelevato a Chiara Poggi ben diciotto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -