lunedì 8 Settembre 2025
16.9 C
Potenza

Matera, San Rocco: Leone Pini e orchestra in concerto imperdibile.

Il prossimo 28 agosto, l’Ex Ospedale San Rocco di Matera si trasformerà in un palcoscenico di rara intensità musicale, ospitando un concerto che celebra il talento emergente e la consolidata eccellenza orchestrale.

Al centro dell’evento, promosso dalla “Camerata delle Arti”, brillerà Leone Pini, un violinista prodigio nato nel 2009, la cui interpretazione promette di essere una rivelazione.
A fare da collante e guida, l’Orchestra da Camera Fiorentina, recentemente riconosciuta come orchestra Ico nazionale, sotto la bacchetta esperta del maestro Giuseppe Lanzetta.

Questo incontro tra generazioni e percorsi artistici differenti si concretizza in un programma di straordinaria portata, capace di dialogare con la storia della musica e di emozionare il pubblico di ogni estrazione.
Il concerto si articola attorno a due pilastri fondamentali del repertorio classico: il Concerto per violino e orchestra di Pëtr Il’ič Čajkovskij e la Sinfonia n.

7 in La maggiore, op.
92, di Ludwig van Beethoven.

Il Concerto di Čajkovskij, un’icona del romanticismo tardo, si configura come una sfida tecnica e interpretativa di altissimo livello.
La sua melodia, intrisa di passione e nostalgia, e la sua straordinaria scrittura violinistica, richiederanno a Leone Pini una maturità artistica ben al di là della sua giovane età.

La sua esecuzione si preannuncia come un viaggio emozionante, capace di catturare l’essenza di un’epoca e di coinvolgere l’ascoltatore in un vortice di sentimenti.

A seguire, la Sinfonia n.

7 di Beethoven, un’opera titanica che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica.

Definita da Richard Wagner come “l’apoteosi della danza”, questa sinfonia rappresenta un punto culminante del percorso creativo del compositore tedesco, un trionfo di vitalità e di energia inaudita.
L’Orchestra da Camera Fiorentina, guidata da Lanzetta, sarà chiamata a restituire la potenza e la bellezza di questa partitura monumentale, offrendo al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.

Il concerto non è solo una performance, ma un vero e proprio dialogo tra passato e presente, un’occasione per celebrare la passione per la musica e per sostenere il talento emergente, in un contesto storico e architettonico di straordinaria suggestione.

L’Ex Ospedale San Rocco, con la sua storia e la sua bellezza, offrirà un’ambientazione unica per questo evento, arricchendo ulteriormente l’esperienza musicale e contribuendo a creare un’atmosfera di profonda emozione e ispirazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -