mercoledì, 9 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaNuova Era per la Fondazione Sinisgalli:...

Nuova Era per la Fondazione Sinisgalli: Beneduci Presidente, Sammartino Direttore

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Fondazione Leonardo Sinisgalli, custode e promotrice dell’eredità del poeta lucano nato a Montemurro, ha inaugurato un nuovo capitolo nella sua storia con la nomina di un rinnovato Consiglio di Amministrazione. Luigi Beneduci, figura di spicco nel panorama accademico regionale in qualità di docente presso l’Istituto Statale “Miraglia” di Lauria, assume la presidenza, mentre Mimmo Sammartino, giornalista e scrittore di riconosciuto valore, è stato chiamato a ricoprire la direzione dell’istituzione culturale.L’assemblea dei soci fondatori e sostenitori, recentemente tenutasi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, ha sancito questa importante transizione, delineando un percorso per la Fondazione che si protrae fino al 2030. La composizione del nuovo Consiglio riflette un’ampia rappresentanza territoriale e istituzionale, volta a garantire una gestione dinamica e inclusiva.Oltre alla leadership di Beneduci e Sammartino, il Consiglio è arricchito dalla presenza di figure chiave provenienti da diversi settori. Carmela Colangelo, docente del Liceo Scientifico Galilei, porta con sé una solida esperienza nel campo dell’istruzione e un profondo legame con il territorio. Mimmo Sammartino, in rappresentanza della Provincia di Potenza, affianca la sua competenza giornalistica e letteraria alla missione della Fondazione. Antonio Sanchirico, direttore del Distretto della Salute della Val d’Agri e rappresentante del Comune di Montemurro, è stato successivamente nominato vicepresidente, apportando una prospettiva cruciale legata alla salute e al benessere della comunità locale. Infine, Maria Teresa Imbriani, docente presso il Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale dell’Università degli Studi della Basilicata, contribuisce con la sua expertise accademica e la sua attenzione all’intersezione tra discipline umanistiche e scienze sociali.Questa nuova governance si prefigge di ampliare l’impatto della Fondazione Leonardo Sinisgalli, consolidando il suo ruolo di polo di riferimento per la ricerca, la promozione e la divulgazione della figura e dell’opera del poeta montemurrese, ma anche di catalizzatore di iniziative culturali volte a valorizzare il patrimonio letterario e artistico della Basilicata e a favorire un dialogo intergenerazionale tra la comunità locale e il mondo. L’attenzione si focalizzerà sull’innovazione delle attività didattiche, sulla creazione di partnership strategiche con enti pubblici e privati, e sull’utilizzo di strumenti digitali per raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.

Ultimi articoli

Melfi Candidata Capitale Italiana della Cultura 2028: Un’Ambizione per la Basilicata

Melfi, incastonata nel cuore della Basilicata, si aggiunge a un panorama di venticinque comuni...

Basilicata al Libro Possibile: un investimento culturale.

La Basilicata, in un gesto di consolidata partnership, riconferma la sua presenza al Festival...

Calabria a Locarno: Cinema, Talento e Paesaggi Mozzafiato

La Calabria si proietta con orgoglio e ambizione al cuore del panorama cinematografico internazionale,...

Ìsulas de s’Ìsula: Canto di resistenza dal Sulcis sarda

"Ìsulas de s'Ìsula": un canto di resistenza e memoria dall'arcipelago del SulcisDalle coste frastagliate...

Ultimi articoli

Ucraina: il Parlamento Europeo diviso sull’invio di armi avanzate

Il dibattito sulla fornitura di sistemi d'arma avanzati all'Ucraina, in particolare i missili Taurus,...

Riforma Giustizia: Separazione Carriere e CSM al Centro del Dibattito

La riforma della giustizia, con particolare riferimento alla separazione delle carriere magistratura, ha visto...

Radiologia Domiciliare in Umbria: Cure a Casa, Innovazione in Rete

Radiologia Domiciliare in Umbria: Un Nuovo Paradigma per l'Assistenza Sanitaria TerritorialeL’Azienda Unica Sanitaria Locale...

Cessate il fuoco a Gaza: un’apertura cauta tra pressioni e ostacoli.

La prospettiva di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, un tema gravido...

Grecia sospende asili: emergenza migratoria e nuove strategie

Il governo greco, guidato da Kyriakos Mitsotakis, ha annunciato una drastica sospensione temporanea, della...
- Pubblicità -
- Pubblicità -