martedì, 15 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaPignola in Blues: 29 edizioni di...

Pignola in Blues: 29 edizioni di musica e passione nel cuore della Basilicata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Per tre giorni, dal 18 al 20 luglio, Pignola, piccolo gioiello incastonato nell’hinterland potentino, si trasforma in un crogiolo di emozioni blues, celebrando la ventinovesima edizione del “Pignola in Blues”.
Un appuntamento che, con la sua storia e la sua identità, si conferma come pilastro imprescindibile per gli amanti di questo genere musicale, testimoniando la vitalità della scena blues italiana e il suo dialogo con le radici americane.
La kermesse, organizzata dall’associazione Cross Roads presieduta da Michele Rosa, si configura non solo come un festival, ma come un vero e proprio progetto culturale che, anno dopo anno, si arricchisce di nuove sfumature e approfondimenti.
Il sostegno di enti locali come l’Apt, la Regione Basilicata e il Comune di Pignola sottolinea il valore strategico dell’evento per il territorio, in termini di promozione turistica, valorizzazione del patrimonio immateriale e rafforzamento dell’identità locale.

Quest’anno, il palco di Pignola accoglierà artisti di spicco, provenienti sia dagli Stati Uniti che dall’Italia, offrendo al pubblico un panorama variegato e di alta qualità.
Francesco Garolfi Trio e Eric Steckel inaugureranno la festa, seguiti da Max Lazzarin e The Southern Connection e dalla leggendaria Nick Moss Band Ft Dennis Gruenling, capitanati da una delle voci più autentiche del blues contemporaneo.

La conclusione, domenica, sarà un tripudio di energia con l’esplosività di Hangarvain e l’inconfondibile stile di Crystal Thomas Band with Horns, che porterà sul palco un sound blues-soul dal sapore inequivocabile.

“Il nostro obiettivo,” ha dichiarato il presidente Rosa, “è continuare a coltivare questo progetto, alimentando la passione per il blues e creando un ponte tra culture diverse.

Vogliamo che Pignola diventi sempre più un punto di riferimento non solo per gli appassionati italiani, ma anche per gli amanti del blues provenienti da tutto il mondo.
“Presenti all’incontro di presentazione, insieme a Rosa, il presentatore Nicola Gerardi e il sindaco di Pignola, Antonio De Luca, quest’ultimo ha lanciato un appello pressante alla Regione Basilicata, auspicando l’inserimento ufficiale del “Pignola in Blues” nel patrimonio culturale regionale.

“Questo festival,” ha sottolineato il sindaco, “rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per la nostra comunità, un’eccellenza che ha saputo conquistare un riconoscimento internazionale e che contribuisce in modo significativo alla promozione del territorio.
La sua longevità e la sua qualità sono un patrimonio da preservare e valorizzare.
” L’auspicio è che un riconoscimento istituzionale di tale portata possa garantire la continuità e l’ulteriore sviluppo di un evento che, da quasi trent’anni, incarna lo spirito del blues e l’orgoglio di Pignola.

Ultimi articoli

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Il Bene Comune: Un Viaggio nel Cuore del Sud Italia

"Il Bene Comune", l'atteso lungometraggio di Rocco Papaleo, si accende sotto i riflettori, inaugurando...

Rocco Papaleo: Il Bene Comune, un viaggio nell’anima del Sud.

"Il Bene Comune", l'ultimo progetto cinematografico di Rocco Papaleo, si preannuncia come un'immersione profonda...

Cuba a Sila: il Grupo Compay Segundo porta il son cubano

A due decenni e più dall'eco globale del Buena Vista Social Club, la tradizione...

Ultimi articoli

Rigassificatore e Preridotto: Dialogo in Puglia tra Governo e Sindacati

Il dialogo in corso tra il governo regionale pugliese e i sindacati, incentrato sulla...

Ramo crolla a Firenze: danni ai veicoli, indagati i fattori climatici.

Un evento improvviso e inatteso ha interrotto la quiete mattutina di viale Gramsci a...

Aurora, il dolore del padre e la richiesta di verità.

Il dolore di Francesco Maniscalco, padre di Aurora, giovane hostess palermitana spentasi a soli...

Tragedia in carcere: un’altra vita spezzata, un sistema da cambiare.

La perdita di una giovane vita, strappata alla possibilità di un futuro all’interno delle...

Venditti e Cinzia: Riconciliazione e speranza a Bari

Il recente concerto di Antonello Venditti alla Fiera del Levante di Bari ha segnato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -