lunedì 15 Settembre 2025
24.1 C
Potenza

Policoro celebra l’eccellenza lucana: il Premio Heraclea al via

Il 10 agosto, Policoro, incastonata nel cuore del territorio materano, si appresta a celebrare un patrimonio inestimabile: l’eccellenza lucana.
L’appuntamento, giunto alla quattordicesima edizione, si configura come un momento di profonda riflessione e riconoscimento, un omaggio a dieci figure che, con il loro operato, hanno elevato il profilo della Basilicata a livello nazionale e internazionale.

Il Premio Heraclea, un progetto culturale ambizioso ideato dallo scenografo Mario Carlo Garrambone, che ne guida con maestria la direzione artistica, e sostenuto dalla presidenza onoraria del giornalista Rocco Brancati, figura imprescindibile per la sua visione e il suo impegno, rappresenta un’istituzione consolidata nel panorama lucano.
L’organizzazione, curata dall’Associazione Lucania Storica ‘Novitalia’ sotto la guida del presidente Francesco Calderaro, testimonia la volontà di preservare e valorizzare l’identità culturale del territorio.

Il Premio Heraclea non è solo una cerimonia di premiazione, ma un vero e proprio crocevia di talenti e competenze, un’occasione per intrecciare storie di passione, dedizione e successo.
Quest’anno, l’elenco dei premiati rivela la straordinaria varietà di settori in cui la Basilicata può vantare eccellenze riconosciute: dalla musica, con la presenza di Arisa, interprete capace di fondere pop e sperimentazione, al giornalismo, rappresentato da Antonella Pallante, voce autorevole e attenta ai cambiamenti sociali; dalla leadership aziendale, con Linda Albano e Francesco Carbone, a esempi di ricerca scientifica come Patrizia Falabella, impegnata in frontiere innovative; dalla spiritualità, incarnata dal sacerdote don Luigi Portarulo, parroco della cattedrale di San Patrick a New York, portatore di valori e di un ponte culturale tra due mondi, all’arte comica di Dino Paradiso, capace di leggere la realtà con ironia e profondità; dalla chirurgia, con Vito Cantisani, a testimonianza dell’impegno nel campo della salute, alle discipline sportive, con la karateka Terryana D’Onofrio, simbolo di forza, disciplina e passione.

La serata, condotta dal noto volto Rai Savino Zaba, promette di essere un evento emozionante e coinvolgente, un’occasione per celebrare il talento lucano e per guardare al futuro con ottimismo e fiducia, ispirati dagli esempi di coloro che, con il proprio lavoro e la propria passione, hanno contribuito a rendere la Basilicata un territorio ricco di storia, cultura e opportunità.

Il Premio Heraclea, dunque, si conferma un faro che illumina il cammino verso un futuro di prosperità e riconoscimento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -