sabato 2 Agosto 2025
14.4 C
Potenza

Policoro in Swing: Undici giorni di danza e storia sulla costa ionica.

Dal 17 al 24 agosto, la costa ionica lucana, precisamente la spiaggia di Torre Mozza a Policoro (Matera), si trasformerà ancora una volta nell’epicentro mondiale dello Swing, un vibrante crocevia di culture e passioni.
“Policoro in Swing”, giunto alla sua undicesima edizione, si preannuncia un evento di richiamo internazionale, con docenti e allievi provenienti da ogni angolo del globo, tra cui il rinomato Ryan Francois.

L’ubicazione scelta non è casuale.

Su queste sabbie, un tempo pulsava il cuore di Heraclea, antica colonia greca.
Qui, la danza non era mero intrattenimento, ma una forma di preghiera, un rituale celebrativo che esaltava l’armonia tra corpo e spirito, un’espressione sacra della perfezione.

Il terreno è intriso di storia, un retaggio che risuona con l’energia contagiosa dello Swing, un linguaggio universale che trascende le barriere linguistiche e culturali.
L’evento non è soltanto una festa di ballo; è un’occasione di approfondimento e formazione.
I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare diverse sfaccettature dello Swing, dal Lindy Hop al Balboa, dal Blues al Charleston, passando per il Collegiate Shag e la Jazz Dance.

Le lezioni, tenute da docenti di fama internazionale, offriranno spunti innovativi e tecniche avanzate, stimolando la creatività e la crescita dei ballerini di ogni livello.
“Abbiamo lavorato intensamente per garantire un panel di docenti di altissimo livello, provenienti da diverse nazioni,” afferma Franco Pontrandolfi, direttore della kermesse, sottolineando l’impegno costante per l’eccellenza.

La presenza di questi maestri rappresenta un ulteriore passo avanti nella consolidata reputazione di “Policoro in Swing”.
Il direttore artistico, Gigi ‘Boogie Allen’, aggiunge: “La nostra evoluzione continua.
‘Policoro in Swing’ è ormai un punto di riferimento imprescindibile per la comunità swing internazionale.
L’afflusso di iscritti da ogni parte del mondo è la prova tangibile della magia che anima questo evento e dell’attesa di nuove sorprese.

” L’edizione 2024 si preannuncia un’esperienza immersiva, un’esplosione di ritmo e passione, un viaggio attraverso la storia e la cultura dello Swing, capace di connettere persone e di creare ricordi indelebili.

È un’opportunità unica per celebrare la gioia di ballare e la bellezza di un’arte che unisce il mondo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -