sabato 9 Agosto 2025
25 C
Potenza

Premio Mario Trufelli: onorare un maestro del giornalismo lucano

A un anno dalla perdita di Mario Trufelli, figura cardine del giornalismo lucano, poeta di rara sensibilità e intellettuale di spessore, l’Associazione della Stampa di Basilicata, in sinergia con il Comune di Tricarico e con il sostegno di istituzioni pubbliche e private come la Fnsi e l’Ordine dei Giornalisti, istituisce il Premio Mario Trufelli.
L’iniziativa, concepita per onorare la memoria di un uomo che incarnava l’etica e la passione per il giornalismo, si distanzia da celebrazioni retoriche, rispecchiando fedelmente il suo spirito critico e la sua profonda avversione per l’enfasi vuota.
Mario Trufelli, primario caporedattore della redazione di Potenza della Rai dal 1969 al 1994, fu un pioniere della televisione regionale, un osservatore acuto della realtà meridionale e un testimone privilegiato dei mutamenti sociali e culturali che hanno segnato la seconda metà del XX secolo.
La sua scomparsa, avvenuta il 3 agosto 2024 all’età di 95 anni, ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama culturale lucano.

Il Premio Mario Trufelli si propone di sostenere e incoraggiare le giovani generazioni di giornalisti, premiando annualmente gli studenti più meritevoli delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine nazionale dei giornalisti e gli alunni degli istituti secondari di secondo grado della Basilicata.

La competizione si articolerà attorno a un tema annuale, designato per stimolare riflessioni approfondite su aspetti cruciali dell’informazione e del suo impatto sulla società.

Per l’edizione inaugurale, il tema scelto è “Informazione e Mezzogiorno: il ruolo dei media nella costruzione di un futuro sostenibile”.

L’obiettivo è promuovere un’analisi critica delle dinamiche comunicative nel Sud Italia, un territorio caratterizzato da indici di alfabetizzazione e di consumo di informazione tra i più bassi d’Europa, evidenziando le sfide e le opportunità che si presentano ai professionisti dell’informazione.

La riflessione si estenderà dalla disamina storica all’indagine sulle nuove tecnologie e sulla loro capacità di promuovere l’inclusione e la partecipazione democratica.

Il bando di concorso sarà pubblicato entro il 30 settembre di ogni anno, mentre la cerimonia di premiazione si terrà il 3 agosto successivo, a Tricarico, città natale di Trufelli, in un evento che celebra la sua eredità e la sua profonda connessione con il territorio.
“Con questo premio – afferma Angelo Oliveto, presidente dell’Associazione della Stampa di Basilicata – vogliamo dare un seguito concreto alla missione di un maestro che si è dedicato con passione alla crescita delle nuove generazioni, promuovendo un giornalismo rigoroso, basato sulla competenza, l’onestà intellettuale e il rispetto per la verità e le persone.

“Il sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, aggiunge: “È un onore per noi annunciare l’istituzione di questo premio in memoria di Mario Trufelli.

Tricarico e il giornalismo furono due pilastri fondamentali nella sua vita, e questa iniziativa rappresenta il modo più significativo per onorare la sua figura e il suo contributo alla nostra comunità.
” L’iniziativa vuole quindi rappresentare un ponte tra passato e futuro, un’occasione per coltivare il talento e la passione per il giornalismo, ispirandosi all’esempio di un uomo che ha saputo coniugare rigore professionale e profonda umanità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -