sabato, 21 Giugno 2025
PotenzaPotenza CulturaSorpresa e Ammirazione: La Gigantesca Balestra...

Sorpresa e Ammirazione: La Gigantesca Balestra di Avigliano Arriva!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Avigliano si appresta a ospitare un’opera unica che desterà stupore e ammirazione: l’imponente balestra, la più grande del mondo, creata dal talento e dalla maestria dell’artigiano locale Vito Aquila. Questo monumento storico-artistico, lungo 6,70 metri, rappresenta anche il coltello più grande del mondo ed è un vero e proprio capolavoro di artigianato. La sua installazione all’interno del Palazzo di Città sarà un evento importante che coinvolgerà la comunità locale e attrarre visitatori da tutta Italia, in particolare grazie alla Sagra del Baccalà, evento annuale previsto per il mese di agosto 2025. L’inaugurazione della balestra è fissata per il giorno 2 giugno prossimo alle ore 10:30. Questa opzione coinvolgerà anche una mostra nazionale di coltelli provenienti da tutto l’Italia, aggiungendo un tocco di fascino ulteriore.L’artigianato locale ha saputo tramandare la tradizione di questo strumento nel corso dei secoli, conferendo al nostro paese un marchio distintivo. La maestria e il genio dell’artigiano locale hanno prodotto qualcosa che andrà a ricordarsi per sempre.Il sindaco Giuseppe Mecca ha espresso la propria soddisfazione per l’installazione di questo capolavoro, sottolineando come l’imponente balestra rappresenti non solo un trionfo artistico ma anche un richiamo storico al passato.

Ultimi articoli

Via Herculia: la strada romana rinasce a Potenza

La Villa Romana di Malvaccaro, a Potenza, si appresta a diventare fulcro di un...

St.Art Green Fest: Arte, Musica e Rinascita a Potenza

Nel cuore pulsante di Potenza, il Parco di Sant’Antonio La Macchia si appresta a...

Tarantolati di Tricarico: 50 anni di tradizione e identità lucana

I Tarantolati di Tricarico: un’eco secolare tra tradizione e contemporaneitàDa mezzo secolo, i Tarantolati...

Amicta: Tessitura di Fede e Storia a Matera

La mostra "Amicta", un omaggio tessile alla devozione materana, svela il racconto intessuto di...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -