mercoledì, 2 Luglio 2025
PotenzaPotenza CulturaTransumanza: Un Viaggio Millenario Premiato a...

Transumanza: Un Viaggio Millenario Premiato a Roma

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il documentario “Transumanza”, frutto della collaborazione tra la Luigi Diotaiuti Foundation e la regia di Giuseppe Ielpo, si è distinto al sesto ‘Italia Green Film Festival’ di Roma, conquistando il prestigioso ‘Golden Leaf’, attestando il suo valore nel panorama del cinema ambientale e sociale a livello internazionale.Più che una semplice cronaca, il film si configura come un viaggio introspettivo nel cuore di una tradizione millenaria, la transumanza, condotto sotto la guida narrante di Luigi Diotaiuti. La sua voce, pacata e carica di significato, accompagna lo spettatore attraverso un paesaggio fisico e emotivo, tessendo un racconto intriso di ricordi personali, di riflessioni profonde sul rapporto ancestrale tra l’uomo e la terra. Questo progetto segna l’ingresso di Diotaiuti nel mondo della produzione cinematografica, un’estensione naturale del suo impegno costante nella riscoperta e valorizzazione del patrimonio rurale, un impegno che lo ha sempre visto come fervente sostenitore del legame indissolubile tra cibo, territorio e comunità.”Transumanza” si rivela essere ben più di una rievocazione folcloristica, bensì una potente affermazione di identità culturale. È il dialogo silenzioso, perpetuo, che una comunità instaura con il proprio ambiente, una conversazione che si nutre della memoria collettiva e che proietta uno sguardo verso il futuro. Il cammino dei pastori, con il loro bestiame, incarna un processo di adattamento, resilienza e connessione profonda con i ritmi naturali. Il documentario non si limita a mostrare questa pratica, ma ne esplora le implicazioni socio-economiche, ambientali e spirituali. Evidenzia, ad esempio, il ruolo cruciale della transumanza nella conservazione della biodiversità, nella tutela dei pascoli e nel mantenimento di un equilibrio ecologico fragile ma essenziale.Diotaiuti, con origine a Lagonegro (Potenza), sottolinea che il successo del film non risiede tanto nella sua diffusione capillare, quanto nell’ispirare una scintilla di consapevolezza. L’auspicio è che, attraverso le immagini e le parole del documentario, anche un solo spettatore senta il desiderio di approfondire la conoscenza di questa tradizione, di impegnarsi attivamente nella sua protezione e di trasmetterla alle generazioni future, assicurando così la continuità di un sapere prezioso e irrinunciabile. Il documentario si presenta quindi come un appello alla responsabilità collettiva, un invito a riscoprire e celebrare le radici culturali che ci definiscono, prima che esse si perdano nel flusso inesorabile del tempo.

Ultimi articoli

Magna Graecia Film Festival: Cinema, Innovazione e Marco Giallini

Il Magna Graecia Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione, si appresta a illuminare...

Bruna: Cavalieri, Storia e Devozione a Matera

Il legame tra i Cavalieri della Bruna e la loro Santa Patrona, Maria Santissima...

Bruna a Matera: sicurezza potenziata per la festa patronale.

In vista della celebrazione del 2 luglio, giorno dedicato a Maria Santissima della Bruna,...

Ceaseless Care: Arte e Cura a Simeri Crichi

A Simeri Crichi, cuore del Catanzarese, si materializza un'opera d'arte che trascende la mera...

Ultimi articoli

Bolelli e Vavassori centrano il primo successo a Wimbledon

L'edizione 2025 di Wimbledon si apre con un successo significativo per il tandem italiano...

Europei Femminili: L’Italia Azzurra Inizia la Sfida

L'edizione svizzera degli Europei femminili di calcio si apre con un'aria di sfida e...

Zverev, crisi esistenziale e tennis: un grido di aiuto dal campo.

L'eliminazione precoce di Alexander Zverev a Wimbledon ha aperto uno spiraglio su una realtà...

Napoli, la boxe rinasce in Piazza Garibaldi: sport e rigenerazione urbana

La Cavea di Piazza Garibaldi, cuore pulsante della città partenopea, ha fatto da cornice...

Crisi Pediatri: Allarme per la Salute dei Bambini in Italia

Il tessuto dell'assistenza pediatrica in Italia è attraversato da una crisi profonda e multifattoriale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -