venerdì, 18 Luglio 2025
PotenzaPotenza EconomiaAI per le PMI del Sud:...

AI per le PMI del Sud: Confindustria Basilicata guida la trasformazione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’adozione dell’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta un’opportunità cruciale per le piccole e medie imprese (PMI) italiane, in particolare per quelle situate nel Sud del Paese.
Il seminario di studio organizzato da Confindustria Basilicata, con il contributo del marketing manager e AI Strategist Giando Santamaria, autore del libro “Apocalypse AI”, ha mirato a illuminare questo percorso, affrontando le sfide e svelando le potenzialità di una rivoluzione tecnologica in rapida evoluzione.
Il cuore del messaggio è chiaro: l’AI non è una minaccia apocalittica, come il titolo del libro potrebbe suggerire, ma uno strumento potente per incrementare la produttività, ottimizzare i costi operativi e liberare risorse umane per attività a più alto valore aggiunto.
L’approccio non deve essere di semplice integrazione, ma di *trasformazione*, guidando l’imprenditore a comprendere come l’AI possa modellarsi alle esigenze specifiche della sua azienda, minimizzando disruption e massimizzando l’impatto positivo.

Attualmente, la penetrazione dell’AI nel tessuto imprenditoriale italiano è ancora limitata, con solo il 3% delle aziende che dichiarano di utilizzarla.
Questa percentuale è praticamente inesistente nel Sud, segnalando un divario significativo rispetto ai Paesi più avanzati, un distacco che si quantifica in circa tre anni.
Questo ritardo non è semplicemente una questione di tecnologia, ma di mentalità, competenze e accesso a risorse finanziarie.
Confindustria Basilicata si è posta come punto di riferimento per supportare le imprese in questo percorso di transizione digitale, riconoscendo che le PMI, con le loro risorse limitate, necessitano di un supporto mirato per superare le barriere culturali e acquisire le competenze necessarie.

L’associazione mira a fornire assistenza economica, formazione specifica e orientamento strategico, riconoscendo che l’adozione dell’AI non è un investimento puramente tecnologico, ma un investimento nel futuro della competitività regionale.

Le aree di intervento prioritarie individuate durante il seminario includono l’agricoltura, l’artigianato e il settore metalmeccanico, settori chiave per l’economia lucana che possono trarre enormi benefici dall’automazione, dall’analisi dei dati e dall’ottimizzazione dei processi.
L’agricoltura, ad esempio, potrebbe sfruttare l’AI per l’agricoltura di precisione, la gestione delle risorse idriche e la previsione dei raccolti.
L’artigianato potrebbe beneficiare di sistemi di progettazione assistita e di processi produttivi più efficienti.

Il metalmeccanico, invece, potrebbe incrementare la robotizzazione e la manutenzione predittiva.
Il Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma, ha sottolineato con urgenza la necessità di accelerare il passo, evidenziando come altri Paesi abbiano già compiuto progressi significativi e si stiano avvantaggiando di un vantaggio competitivo.

La sfida non è solo quella di recuperare il divario, ma anche di anticipare le future tendenze tecnologiche e di posizionare le imprese lucane come leader nell’innovazione.

L’AI, quindi, non è solo una tecnologia, ma un imperativo strategico per la crescita economica e la prosperità del territorio.

Ultimi articoli

Unibas al settimo posto Censis: crescita e sguardo al futuro

L'Università degli Studi di Basilicata consolida il proprio percorso di crescita, posizionandosi al settimo...

SS18, Maratea: Turisti disorientati, urgente aggiornamento segnaletica.

La gestione della viabilità sulla SS 18, nel tratto cruciale tra Castrocucco e Marina...

Ponte Messina: nuove prospettive di finanziamento dall’Europa

La questione del finanziamento del ponte sullo Stretto di Messina si è recentemente posta...

Calabria in Festa: Vinitaly and the City tra Storia e Innovazione

Vinitaly and the City – Calabria in Wine: un crogiolo di tradizione, innovazione e...

Ultimi articoli

Tragedia a Sabaudia: lavoratore indiano muore in un incidente stradale.

All'alba di questa mattina, una tragica vicenda ha spezzato la quiete di Sabaudia. Intorno...

Perdita di gas a Roma: evacuazioni e indagini tra i lavori

Un'emergenza si è verificata nel cuore di Roma, precisamente in zona Largo Gregorio XIII,...

Savona, rapina brutale: anziana aggredita e fermato sospettato.

A Savona, un episodio di violenza e prevaricazione ha scosso la tranquillità del lungomare,...

Ichnusa Cruda: Arte, Radici e Sostenibilità nel Nuovo Look

Il Birrificio di Assemini, forte di una storia radicata nel tessuto culturale sardo e...

Operazione Gemelli: Scoperta Rete di Sostituzione per Patenti False

Operazione "Gemelli": Smascherata una Rete di Sostituzione di Persona nel Rilascio di PatentiUn'operazione di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -