sabato 18 Ottobre 2025
14.4 C
Potenza

Amaro Lucano: La Pacchiana si Rinnova, Un’Icona tra Storia e Futuro

La Pacchiana, icona dell’Amaro Lucano da oltre un secolo, si reinventa.
Lungi dall’essere una mera riproposizione di un’immagine folkloristica, questo restyling rappresenta un atto di profonda riflessione sull’identità del brand e sul suo posizionamento nel mercato contemporaneo.
La figura femminile, tradizionalmente velata e distratta, si rivela al consumatore, stabilendo un contatto diretto e un dialogo che trascende la barriera del tempo.

Questa scelta stilistica non è casuale, ma si radica in una volontà di incarnare valori di emancipazione, autenticità e una nuova consapevolezza culturale.

“Fin dalla sua nascita, Amaro Lucano ha avuto il coraggio di eleggere una donna a simbolo della propria storia, un elemento distintivo rarissimo nel panorama delle bevande tradizionali,” afferma Valentina Garatti, Marketing Manager.
“Ora, reinterpretiamo questa figura attraverso le lenti del presente, proiettando su di lei una carica di modernità senza rinnegare le sue radici e il suo patrimonio culturale.
”Dietro questa evoluzione estetica si cela un’attenta analisi di mercato e un ascolto attento delle esigenze dei consumatori.
Letizia Vena, proprietaria e Senior Brand Manager, sottolinea come il rinnovamento dell’immagine e del linguaggio sia stato concepito per attrarre nuovi target, pur preservando la riconoscibilità e la continuità del marchio.
“Non si tratta di un semplice cambio di look, ma di una ridefinizione della narrazione del brand, un modo per comunicare i valori che ci guidano e la passione che ci anima.
”La storia di Amaro Lucano 1894 è indissolubilmente legata a Pisticci, in Basilicata, e alla visione del suo fondatore, Pasquale Vena.

L’azienda, nata alla fine del XIX secolo, ha superato la difficile prova della Seconda Guerra Mondiale, un periodo di profonda crisi che ne interruppe temporaneamente la produzione.
Da piccola realtà locale, si è poi affermata come un marchio apprezzato in tutta Italia e oltre.

Oggi, Amaro Lucano vanta una solida struttura aziendale che comprende un quartier generale a Milano, flagship store a Pisticci e Matera, un museo dedicato all’essenza della Basilicata, stabilimenti produttivi a Pisticci Scalo e a Vico Equense, dove si produce anche la Limoncetta di Sorrento.
La famiglia Vena, quarta generazione a guidare l’azienda, ha saputo coniugare la tradizione con l’innovazione, aprendo le porte a manager e consulenti di esperienza e mantenendo una forte presenza sui mercati internazionali.
Questo approccio strategico ha permesso all’azienda di crescere costantemente, sia dal punto di vista dei numeri di bilancio che in termini di riconoscimento del marchio.

La nuova Pacchiana non è solo un volto nuovo, ma il simbolo di un’azienda che guarda al futuro, ancorata a un passato ricco di storia e passione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap