martedì 9 Settembre 2025
25.5 C
Potenza

Barilla assume a Melfi: una speranza per la Basilicata.

Dopo un ventennio e mezzo di stabilità occupazionale, lo stabilimento Barilla di San Nicola Melfi (Potenza) riapre le proprie porte a nuove assunzioni a tempo indeterminato.

Un evento di rilevanza strategica, come evidenziato dalla Flai Cgil Basilicata, che segna un primo, seppur modesto, movimento verso il rinnovamento generazionale, un obiettivo a lungo perseguito e formalizzato nell’accordo collettivo di secondo livello.

Questa decisione si configura come un segnale di speranza in un contesto regionale e meridionale spesso caratterizzato da una profonda fragilità socio-economica.

In una Basilicata, e più ampiamente nel Sud Italia, dove numerose realtà industriali si trovano a fronteggiare stagnazione, crisi e ricorso massiccio alla cassa integrazione, l’annuncio di Barilla assume un valore simbolico, rappresentando una potenziale inversione di tendenza.

Pur riconoscendo la parzialità di questi ingressi rispetto alle reali esigenze operative e alle necessità di una forza lavoro che necessita di un ricambio, l’accoglienza è espressa con soddisfazione.
La Flai Cgil sottolinea che la sostenibilità di questo segnale positivo dipende da un impegno continuo e ampliato.
Si esprime la ferma convinzione che si possa e si debba fare di più, confidando nella volontà di Barilla di proseguire nel suo investimento nello stabilimento di Melfi.
L’auspicio è che queste prime assunzioni possano generare un’onda di nuovi inserimenti stabili e duraturi, contribuendo a innescare un circolo virtuoso.
La Basilicata, regione in cui il tasso di disoccupazione è un nodo cruciale dello sviluppo, necessita di un’offerta di lavoro che sia autentica, protetta e che garantisca dignità per i lavoratori e le loro famiglie.

Barilla, con la sua presenza storica e strategica nel territorio, ha la capacità e la responsabilità di incarnare un modello di sviluppo positivo, un esempio da seguire in un’area industriale come quella di San Nicola Melfi, che negli ultimi anni ha subito contraccolpi significativi e ha visto aziende di peso confrontarsi con difficoltà rilevanti.

La continuità di questo percorso rappresenta un fattore determinante per il futuro del territorio e per la creazione di nuove opportunità per i giovani e per tutti coloro che aspirano a un futuro lavorativo solido e prospero.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -