venerdì, 18 Luglio 2025
PotenzaPotenza EconomiaBasilicata aderisce a Safe2Eat: alimentazione sicura,...

Basilicata aderisce a Safe2Eat: alimentazione sicura, un diritto!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In un contesto globale sempre più attento alla salute pubblica e alla trasparenza delle filiere, la Camera di Commercio della Basilicata, in sinergia con l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria e Federconsumatori Basilicata Aps, si fa promotrice di un’iniziativa cruciale: l’adesione alla quinta edizione di Safe2Eat.
Questa campagna di comunicazione, nata sotto l’egida dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e sostenuta dal Ministero della Salute, rappresenta un ponte tra la ricerca scientifica, le istituzioni e i cittadini europei.
Safe2Eat non è semplicemente un’informazione, ma un impegno a costruire una cultura alimentare consapevole.

L’obiettivo primario è raggiungere un pubblico ampio e diversificato: famiglie, giovani, figure educative e, naturalmente, professionisti del settore alimentare, tutti attori fondamentali nella catena della sicurezza alimentare.
Il fulcro della comunicazione risiede in un messaggio chiaro e potente: il diritto a un’alimentazione sicura è un diritto inalienabile, garantito da un costante impegno scientifico volto a proteggere la salute pubblica.

La scelta di aderire a Safe2Eat, dopo il consenso ottenuto nelle edizioni precedenti, sottolinea la volontà di affrontare sfide emergenti e rispondere alle preoccupazioni dei consumatori.
La campagna 2025 si focalizza su aree particolarmente rilevanti, approfondendo aspetti cruciali per una corretta gestione del rischio alimentare.
Si tratta, ad esempio, della comprensione delle metodologie ottimali per la conservazione degli alimenti, elementi chiave per prevenire sprechi e ridurre la proliferazione di agenti patogeni come la Salmonella.
Un altro punto focale è l’utilizzo consapevole degli additivi alimentari, spesso al centro di dibattiti e dubbi.
Safe2Eat si propone di fornire informazioni chiare e basate su evidenze scientifiche, dissipando paure infondate e promuovendo una visione informata.

La campagna sottolinea anche l’importanza fondamentale del processo di valutazione del rischio alimentare, evidenziando come la scienza, con i suoi strumenti e metodologie, sia l’ancora di salvezza per garantire la sicurezza dei prodotti che consumiamo.
Safe2Eat non si limita a diffondere informazioni, ma stimola un dialogo costruttivo tra consumatori, produttori e istituzioni, creando un ecosistema di fiducia e trasparenza attorno alla filiera alimentare europea.
Si tratta di un investimento nel futuro, volto a rafforzare la consapevolezza e la responsabilità di tutti gli attori coinvolti, con l’obiettivo di garantire un’alimentazione sicura, nutriente e sostenibile per tutti i cittadini europei.

Ultimi articoli

Unibas al settimo posto Censis: crescita e sguardo al futuro

L'Università degli Studi di Basilicata consolida il proprio percorso di crescita, posizionandosi al settimo...

SS18, Maratea: Turisti disorientati, urgente aggiornamento segnaletica.

La gestione della viabilità sulla SS 18, nel tratto cruciale tra Castrocucco e Marina...

Ponte Messina: nuove prospettive di finanziamento dall’Europa

La questione del finanziamento del ponte sullo Stretto di Messina si è recentemente posta...

Calabria in Festa: Vinitaly and the City tra Storia e Innovazione

Vinitaly and the City – Calabria in Wine: un crogiolo di tradizione, innovazione e...

Ultimi articoli

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

Memoria Esuli: Un Museo per Risarcire una Storia Silenziata

Il progetto di un Museo del Ricordo, promosso dal governo Meloni, si configura come...

# biologica alternativa.

Per oltre un secolo, la narrazione naturalistica, dominata dalle immagini iconiche di predatori maestosi...
- Pubblicità -
- Pubblicità -