cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Basilicata: Conquista Londra e il Turismo Internazionale

La Basilicata si appresta a conquistare il cuore degli operatori e dei viaggiatori del mercato britannico e internazionale, partecipando al World Travel Market (WTM) di Londra, dal 4 al 6 novembre.

L’agenzia di promozione territoriale (Apt) lucana, ospitata all’interno del padiglione Enit Italia, rappresenta un’occasione imperdibile per proiettare un’immagine dinamica e innovativa del territorio, andando ben oltre i tradizionali stereotipi.
La presenza lucana non si limita a una semplice esposizione, ma si configura come un vero e proprio racconto esperienziale.
L’offerta turistica presentata si articola attorno a un’identità stratificata, che abbraccia la ricchezza culturale, la tradizione enogastronomica e la bellezza incontaminata del paesaggio.
L’obiettivo è intercettare un pubblico eterogeneo, sensibile alle proposte di viaggio autentico e sostenibile.
Si rivolge, in particolare, agli appassionati di attività outdoor come il trekking e il ciclismo, offrendo percorsi suggestivi che attraversano la regione, dalle vette del Lucano ai borghi arroccati.
Gli amanti del buon vino saranno conquistati dai profumi e dai sapori dei vitigni autoctoni, mentre i cinefili potranno ripercorrere le location de “Il piccolo diavolo” di Pupi Avati, simbolo di un legame profondo tra cinema e territorio.
Un elemento centrale della promozione è il “Basilicata Coast to Coast”, un itinerario di 167 chilometri che permette di scoprire la regione attraversandola dal Tirreno allo Jonio, un percorso che incrocia natura, storia e tradizioni locali.

Accanto a questo, il progetto “Fantastico Medioevo” proietta la Basilicata nel cuore del periodo federiciano, con rievocazioni, eventi e visite guidate che restituiscono l’atmosfera vibrante e innovativa della corte di Federico II.
La partecipazione al WTM rappresenta un investimento strategico per l’attrattività turistica della Basilicata, un territorio che, grazie a un’offerta diversificata e a un racconto coinvolgente, si candida a diventare una destinazione sempre più ricercata e apprezzata dai viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche e memorabili.
L’Apt lucana mira a creare connessioni durature con gli operatori del settore e a stimolare un flusso turistico di qualità, capace di valorizzare il patrimonio culturale e naturale della regione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap