mercoledì 15 Ottobre 2025
10.6 C
Potenza

Coop Dona la Spesa: Solidarietà e Aiuto Concreto per il Territorio

“Dona la Spesa”: Un Ponte di Solidarietà che Rinnova il Suo Impegno TerritorialeIn un contesto socio-economico che vede ancora persistenti sacche di povertà e disagio, Coop Alleanza 3.0 rilancia “Dona la Spesa”, un’iniziativa virtuosa volta a contrastare lo spreco alimentare e a fornire supporto concreto a chi si trova in difficoltà.
L’undici ottobre segna l’apertura di un nuovo ciclo di donazioni, un gesto di responsabilità sociale che coinvolge un vasto network di volontari, associazioni e comunità locali.

L’operazione si estende su un’ampia rete di punti vendita, con ben 330 ipercoop e negozi Coop Alleanza 3.0 attivi dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, un segnale tangibile dell’impegno capillare del Gruppo.

La partecipazione è resa ancora più accessibile grazie al coinvolgimento di easyCoop, il servizio di spesa online, ampliando così le possibilità di contributo per una platea ancora più vasta.
Il cuore dell’iniziativa risiede nell’interazione diretta tra consumatori e volontari, riconoscibili grazie a pettorine dedicate.
Questi ultimi, con un approccio empatico e informativo, accompagneranno i clienti nella scelta di prodotti essenziali, suggerendo un elenco mirato che comprende alimenti a lunga conservazione – come olio, tonno, legumi, farina, zucchero, pasta, riso e prodotti per la colazione – insieme a beni di prima necessità per l’igiene personale e domestica, e articoli per l’infanzia.
La lista non è solo un elenco di beni, ma una rappresentazione concreta dei bisogni primari che l’iniziativa intende soddisfare.

Il concetto di territorialità è centrale in “Dona la Spesa”.

Le donazioni raccolte mirano a rimanere all’interno del territorio in cui sono state effettuate, rafforzando il tessuto sociale locale e promuovendo un modello di solidarietà basato sulla prossimità e sulla reciprocità.

Questo approccio contrasta le logiche di centralizzazione e mira a creare un circolo virtuoso di aiuto e sostegno all’interno delle comunità.
Parallelamente, l’iniziativa si amplia con una componente digitale.

Fino al 26 ottobre, sarà possibile effettuare donazioni online attraverso easyCoop, le quali saranno interamente destinate alla Comunità Papa Giovanni XXIII, un’organizzazione che da decenni si distingue per l’assistenza a persone vulnerabili e senza fissa dimora.

Questo ampliamento della piattaforma di donazione, testimonia la volontà di raggiungere un pubblico più ampio e di sfruttare le potenzialità del digitale per massimizzare l’impatto sociale.
Il successo dell’edizione precedente, che ha visto la raccolta di oltre 190 tonnellate di prodotti distribuiti a quasi 350 associazioni locali e la consegna di 313 box di beni essenziali alla Comunità di Sant’Egidio, dimostra l’efficacia del modello e la sensibilità del consumatore italiano.

“Dona la Spesa” non è solo un’iniziativa di raccolta alimentare, ma un progetto di educazione alla responsabilità sociale, un invito a non dimenticare chi si trova in difficoltà e a costruire insieme un futuro più equo e solidale.
Il gesto di donare diventa così un atto di cittadinanza attiva, un contributo concreto alla costruzione di una società più giusta e inclusiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -