In risposta alle legittime inquietudini emerse riguardo alla potenziale riorganizzazione delle risorse umane di Smart Paper e alla possibilità di trasferimento del personale dalla sede di Potenza, Enel intende fornire una precisa chiarificazione in merito alle misure adottate per garantire una transizione equa e sostenibile.
La gara d’appalto recentemente indetta da Enel incorpora un elemento cruciale: una clausola sociale, concepita per assicurare la continuità lavorativa dei dipendenti coinvolti.
Tale disposizione non si limita a una mera salvaguardia formale, ma impone all’appaltatore entrante l’assunzione di responsabilità concrete nei confronti del personale.
Al di là dell’obbligo di salvaguardia occupazionale, la procedura prevede un sistema di incentivi mirati a premiare l’integrazione dei dipendenti, eventualmente in esubero, in altre commesse, contribuendo attivamente alla redistribuzione delle competenze e alla valorizzazione del capitale umano accumulato.
Si incoraggia, inoltre, l’implementazione di modelli di lavoro flessibili, tra cui il lavoro agile, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza operativa e migliorare il benessere dei lavoratori.
La comunicazione ufficiale di Enel sottolinea un fermo impegno nei confronti dei lavoratori coinvolti nei processi di fornitura di servizi, ribadendo la pressione esercitata sull’appaltatore designato per assicurare piena aderenza ai principi di salvaguardia occupazionale.
Le interlocuzioni in corso rivelano un atteggiamento positivo da parte dell’appaltatore, aperto all’introduzione di forme di flessibilità ancora più ampie, estendendo lo smart working e prevedendo la creazione di un nuovo spazio di lavoro a Potenza, volto a favorire la collaborazione e a mantenere un legame territoriale significativo.
Questo approccio dimostra una volontà di superare la mera conformità normativa, promuovendo un modello di transizione che consideri l’aspetto umano al centro del processo di cambiamento, valorizzando l’esperienza e le competenze del personale e garantendo un futuro professionale stabile e stimolante.
L’attenzione è focalizzata non solo sulla continuità dell’impiego, ma anche sulla qualità del lavoro e sulla possibilità di un continuo sviluppo professionale.








