cityfood
cityeventi
domenica 9 Novembre 2025

Infrastrutture in Basilicata: Pepe e Anas al lavoro per il futuro.

Un’analisi approfondita dello stato di avanzamento dei cruciali interventi infrastrutturali che interessano la rete stradale lucana, unitamente alla pianificazione di nuove opere strategiche, ha costituito il fulcro di un incontro tra il Vicepresidente della Giunta regionale e Assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, e il neo responsabile territoriale di Anas per la Basilicata, Giancarlo Luongo, tenutosi a Potenza.

L’agenda del confronto ha abbracciato una panoramica dettagliata delle opere in corso, focalizzandosi in particolare sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza, un’arteria vitale per la mobilità regionale, e la complessa riqualificazione della Ss 407 Basentana, un collegamento chiave per il bacino industriale di Matera.
È stata dedicata particolare attenzione alla Ss 658 Potenza-Melfi, cruciale per l’accesso al polo produttivo della Val d’Agri, e alla Ss 7 di Matera, dove si valutano soluzioni innovative per migliorare la fluidità del traffico e la sicurezza degli utenti.
Ulteriori discussioni hanno riguardato la Ss 18 di Maratea, con la sua delicata questione del bypass e la progettazione di una nuova galleria, elementi essenziali per superare le limitazioni imposte dalla conformazione del territorio.
Non è stato trascurato l’intervento sulla fondovalle del Sauro, un’area particolarmente vulnerabile a fenomeni di dissesto idrogeologico.
La pianificazione futura ha visto un focus su progetti di portata significativa, tra cui la realizzazione di complanari per la Ss106, con l’obiettivo di decongestionare i centri abitati e migliorare la sicurezza stradale; il collegamento Galdo-Lauria, un’opera strategica per l’integrazione con la rete infrastrutturale del Sud Italia; il collegamento Val d’Agri-Vallo di Diano, essenziale per lo sviluppo socio-economico di queste aree interne; e il tratto Ss 7 Basentana-Ss 407, volto a modernizzare e potenziare un’importante dorsale di comunicazione.
Il Vicepresidente Pepe ha sottolineato l’importanza di un dialogo costante e proattivo con Anas, evidenziando come questo sia imprescindibile per assicurare rigorosi standard qualitativi, la puntualità delle consegne e la massima sicurezza nei cantieri.
Ha inoltre ribadito l’imperativo di investire in infrastrutture moderne e funzionali, capaci di generare un impatto positivo sullo sviluppo economico regionale, favorire la competitività delle imprese e, soprattutto, contrastare il fenomeno dell’isolamento delle aree interne, garantendo a tutti i cittadini l’accesso a servizi essenziali e opportunità di crescita.
La rete viaria lucana non è solo un insieme di strade, ma il sistema nervoso che alimenta la vitalità della regione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap