mercoledì 17 Settembre 2025
17.1 C
Potenza

La Tavola Sospetta: Cibo sotto accusa, un podcast Coop.

“La Tavola Sospetta”: Un’Indagine a Tavoletta sul Cibo che MangiamoDopo il successo di critica e pubblico delle prime sei puntate, Coop Alleanza 3.0, con la curatela creativa di Show Reel Agency, ripropone “La Tavola Sospetta”, una serie podcastica inedita che indaga a fondo i complessi interrogativi che attanagliano i consumatori italiani riguardo alla sicurezza alimentare.
A partire dal 15 settembre, tre nuovi episodi saranno disponibili sulle principali piattaforme di streaming.La narrazione, impreziosita dalla voce profonda e suggestiva di Francesco Migliaccio, si sviluppa all’interno di un’aula di tribunale immaginaria, dove le paure e i dubbi dei consumatori si trasformano in accuse da dimostrare.

Lontano da delitti classici, l’indagine si concentra su una minaccia più insidiosa: la progressiva erosione della fiducia nel cibo che quotidianamente porta sulle nostre tavole.
“Con ‘La Tavola Sospetta’ ho avuto modo di esplorare un territorio inaspettato,” confessa Migliaccio.

“Ci troviamo di fronte a qualcosa di familiare, qualcosa che apprezziamo per il comfort che ci offre, per il piacere che ci dona, per la sensazione di benessere che ci procura.
Eppure, proprio questa familiarità può generare una sorta di cecità, impedendoci di percepire potenziali rischi.
È una dinamica simile a quella che ho affrontato in altre narrazioni: l’apparente normalità può celare aspetti oscuri e inattesi.
“La serie non si limita a sollevare questioni; si propone di offrire risposte concrete e fondate.

Un panel di esperti – specialisti di filiera, esperti di etichettatura, referenti della qualità e garanti della sicurezza alimentare di Coop Alleanza 3.0 – collabora attivamente per demistificare le incertezze, smontare falsi miti e fornire spiegazioni chiare e rigorosamente supportate da evidenze scientifiche.

Si tratta di un percorso di responsabilizzazione, volto a restituire al consumatore il controllo e la consapevolezza.
Al centro dell’indagine ci sono le domande che emergono dalle preoccupazioni reali dei consumatori, attingendo a un vasto sondaggio condotto tra aprile e maggio 2025, che ha coinvolto una giuria popolare di 2.800 soci e clienti Coop.
Le tematiche affrontate spaziano dalle scadenze spesso opache, alla complessità delle etichette, alla funzione e alla potenziale pericolosità degli additivi, fino ai rischi latenti che si annidano nel frigorifero domestico.
“La Tavola Sospetta” si distingue per la sua interattività.
Ogni episodio si conclude con un invito esplicito a partecipare a una survey anonima, creando un ciclo di feedback continuo e virtuoso.

In questo modo, l’ascoltatore non è solo un ricevente passivo, ma un protagonista attivo, in grado di influenzare la direzione della narrazione e contribuire alla costruzione di una cultura alimentare più trasparente e consapevole.

Il podcast ambisce a trasformare il dubbio in dialogo, e l’incertezza in conoscenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -