venerdì, 13 Giugno 2025
PotenzaPotenza EconomiaLa trasformazione digitale nella Basilicata: verso...

La trasformazione digitale nella Basilicata: verso un territorio più vicino ai cittadini

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La trasformazione digitale nelle amministrazioni pubbliche rappresenta un cambiamento epocale per superare i limiti delle diverse realtà territoriali, raggiungere i cittadini con servizi semplici, rapidi e accessibili a tutti. L’evento promosso dalla Regione Basilicata in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della presidenza del Consiglio dei Ministri e PagoPA, in partenariato con Anci e Upi Basilicata, ha messo a punto un approfondimento tecnico accompagnato da testimonianze territoriali e confronti con sindaci e dirigenti comunali per rinsaldare il ruolo della digitalizzazione come leva di sviluppo e coesione della regione.La Basilicata è una realtà complessa, caratterizzata da un’elevata media anagrafica. La trasformazione digitale può essere lo strumento per ridurre il divario tra amministrazioni pubbliche e cittadini, nel solco dei principi comunitari, con l’obiettivo di rendere digitali tutti i servizi entro il 2030. Dobbiamo guardare alla digitalizzazione come un sistema che facilita la vita dei cittadini e rende accessibili a casa propria i servizi delle amministrazioni.La transizione digitale non è solo una questione tecnologica, ma un percorso condiviso verso una società più efficiente e vicina alle persone. La Regione Basilicata sta lavorando per offrire ai cittadini la possibilità di ricevere servizi digitali avanzati e personalizzati, utilizzando tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale e l’Internet delle cose.L’evento ha evidenziato la necessità di coinvolgere i cittadini nel processo decisionale per assicurare che le soluzioni digitali siano efficaci e rispondano alle loro esigenze. La Regione Basilicata sta implementando iniziative per aumentare l’accesso ai servizi digitali, specialmente nelle aree più remote della regione.La trasformazione digitale non è un obiettivo isolato, ma parte di un piano più ampio che coinvolge la cooperazione tra le amministrazioni regionali e locali. L’evento ha confermato l’impegno della Regione Basilicata nel promuovere lo sviluppo digitale come strumento per raggiungere il benessere economico, sociale e ambientale dei cittadini.La transizione verso una società più digitale richiede investimenti in infrastrutture digitali, formazione degli operatori pubblici e sensibilizzazione della popolazione. La Regione Basilicata sta lavorando per favorire la crescita delle start-up e delle piccole imprese del settore tecnologico, creando opportunità di lavoro e innovazione.L’evento ha mostrato come la trasformazione digitale possa essere un fattore di crescita e sviluppo per il territorio. La Regione Basilicata sta implementando misure per rendere più facile l’accesso ai servizi digitali, specialmente per le fasce della popolazione più deboli.La cooperazione tra le amministrazioni regionali e locali è fondamentale per raggiungere obiettivi condivisi. L’evento ha evidenziato la necessità di coinvolgere i cittadini nel processo decisionale per assicurare che le soluzioni digitali siano efficaci e rispondano alle loro esigenze.La trasformazione digitale richiede una visione lungimirante e un impegno a lungo termine. La Regione Basilicata sta lavorando per creare un ambiente di sviluppo innovativo, che favorisca l’impiego delle tecnologie avanzate per la gestione degli amministrazioni pubbliche.La digitalizzazione è un fattore essenziale per il benessere dei cittadini. L’evento ha evidenziato come la trasformazione digitale possa essere un motore di crescita economica e sociale, favorendo lo sviluppo delle imprese e creando opportunità di lavoro.La Basilicata sta lavorando per offrire ai cittadini servizi digitali avanzati. La Regione sta implementando iniziative per aumentare l’accesso ai servizi digitali, specialmente nelle aree più remote della regione.L’evento ha mostrato come la trasformazione digitale possa essere un fattore di crescita e sviluppo per il territorio. La Regione Basilicata sta implementando misure per rendere più facile l’accesso ai servizi digitali, specialmente per le fasce della popolazione più deboli.La cooperazione tra le amministrazioni regionali e locali è fondamentale per raggiungere obiettivi condivisi. L’evento ha evidenziato la necessità di coinvolgere i cittadini nel processo decisionale per assicurare che le soluzioni digitali siano efficaci e rispondano alle loro esigenze.La trasformazione digitale richiede una visione lungimirante e un impegno a lungo termine. La Regione Basilicata sta lavorando per creare un ambiente di sviluppo innovativo, che favorisca l’impiego delle tecnologie avanzate per la gestione degli amministrazioni pubbliche.La digitalizzazione è un fattore essenziale per il benessere dei cittadini. L’evento ha evidenziato come la trasformazione digitale possa essere un motore di crescita economica e sociale, favorendo lo sviluppo delle imprese e creando opportunità di lavoro.La Basilicata sta lavorando per offrire ai cittadini servizi digitali avanzati. La Regione sta implementando iniziative per aumentare l’accesso ai servizi digitali, specialmente nelle aree più remote della regione.

Ultimi articoli

Siderurgia italiana: 200 milioni per ADI e semplificazioni burocratiche.

Il comparto siderurgico italiano, cruciale per l'economia nazionale e per la filiera industriale del...

Generali Valuta Offerta Mediobanca: Analisi Approfondita in Corso

Generali ha reso noto l'avvio di un'analisi approfondita delle ripercussioni strategiche, finanziarie e di...

Eccellenza Italiana: Riscoprire il Made in Italy, tra Tradizione e Innovazione

Il progetto nasce da un'esperienza diretta, un'immersione in realtà produttive all'estero che hanno messo...

Teoresi: 1.000 kg di plastica rimossi dal mare, un impegno concreto

Teoresi, società torinese specializzata in consulenza informatica e soluzioni digitali, rafforza il proprio impegno...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -