sabato, 21 Giugno 2025
PotenzaPotenza EconomiaLavori in corso per risolvere il...

Lavori in corso per risolvere il problema idrico che affligge Lucania

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

I lavori di collegamento tra la diga di Acerenza e quella di Genzano di Lucania sono in pieno svolgimento, grazie all’impegno della Giunta lucana per risollevare il problema idrico che affligge l’area. Secondo l’ufficio stampa, si attende l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, con un sopralluogo previsto inizialmente per venerdì 16 maggio, poi spostato a lunedì 19 dello stesso mese. Durante la visita tecnici e amministratori illustreranno i dettagli del progetto finanziato con nove milioni di euro, destinati alla ripristinazione del collegamento tra le due dighe, ovvero il ripristino del tratto Adduttore Acerenza-Genzano del complesso idrografico Basento-Bradano.Secondo Pasquale Pepe, questo progetto che ha rischiato di restare sulla carta per decenni, rappresenta un’occasione importante per prevenire crisi idriche nel territorio lucano. Il completamento delle opere porterà con sé sicurezza e sviluppo, grazie alla creazione di nuove fonti d’acqua da utilizzare in caso di emergenza.

Ultimi articoli

Nucleare e transizione energetica: la svolta di Confindustria

L'orizzonte energetico italiano e, più ampiamente, europeo, si trova a fronteggiare una profonda riorganizzazione...

Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: Sfide e Sviluppo Sostenibile in Basilicata

La realizzazione dell'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, un’arteria strategica per l'intero Mezzogiorno, pone oggi...

Melfi, Stellantis: proroga contratto e roadmap per il futuro

La complessa realtà industriale dello stabilimento Stellantis di Melfi, in provincia di Potenza, continua...

Basilicata Open Lab: l’innovazione premia imprese e startup lucane.

La seconda edizione di Basilicata Open Lab ha coronato il suo percorso con la...

Ultimi articoli

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Tragico incidente sulla Casilina: quattro morti e lutto a Frosinone.

Nel cuore della notte, quando la quiete dovrebbe avvolgere la provincia di Frosinone, un...

Campi Flegrei: scossa di 3.2, nuova giornata di monitoraggio.

Alle prime luci dell'alba, alle ore 5:00, la quiescenza dei Campi Flegrei, l'area vulcanica...

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -