cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Matera: il Gemello Digitale svela il futuro delle città

Il futuro delle città si materializza a Matera, dove la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTEM) offre un’opportunità unica per immergersi nel cuore pulsante di un’innovativa infrastruttura digitale: il Laboratorio del Gemello Digitale.

Da ottobre a dicembre, il laboratorio apre le sue porte al pubblico, offrendo un accesso privilegiato a un ecosistema multidisciplinare promosso e coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
L’iniziativa si pone l’ambizioso obiettivo di demistificare la complessità della ricerca avanzata, rendendo fruibili strumenti, dati e competenze che altrimenti rimarrebbero confinati in ambienti specialistici.
Il Gemello Digitale di Matera non si limita a essere una sofisticata rappresentazione cartografica.

È un ambiente simulativo dinamico, un vero e proprio laboratorio virtuale che integra modelli tridimensionali ad alta definizione, dati geospaziali precisi e flussi informativi in tempo reale, riflettendo la città in ogni sua sfaccettatura.

Questo sistema avanzato, integrato nel Sistema Informativo Territoriale Intelligente (SIT), costituisce una piattaforma per l’analisi urbana e la pianificazione strategica, offrendo accesso a un vastissimo catalogo di oltre cento mappe tematiche.
Queste mappe non si limitano a visualizzare, ma descrivono con dettaglio scientifico gli aspetti cruciali del tessuto urbano: dinamiche sociali, condizioni ambientali, stato delle infrastrutture, efficienza energetica, mobilità sostenibile e perfino l’impatto delle politiche pubbliche.

La visita al laboratorio è strutturata in due fasi distinte, concepite per massimizzare la comprensione e l’interazione del pubblico.

Inizialmente, una presentazione introduttiva illustrerà i principi fondamentali del modello digitale, le sue potenzialità applicative e il ruolo chiave che riveste nella trasformazione urbana.
Successivamente, i visitatori potranno partecipare a una sessione pratica, guidata da esperti, che consentirà loro di esplorare in prima persona i dati disponibili, manipolare i modelli 3D, interrogare il sistema informativo e scoprire le infinite possibilità offerte da questa tecnologia all’avanguardia.

L’accesso al laboratorio è consentito ogni martedì e venerdì, dalle ore 9 alle 13, e richiede la prenotazione obbligatoria tramite e-mail all’indirizzo comunicazione@ctematera.it.

Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso una maggiore trasparenza e partecipazione dei cittadini al processo di sviluppo urbano, offrendo una finestra privilegiata sul futuro delle città intelligenti e sostenibili, un futuro che prende forma proprio a Matera.
L’esperienza si configura come un’occasione imperdibile per comprendere come la tecnologia possa diventare uno strumento di empowerment civico e di innovazione sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap