cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Nuova Jeep Compass: Rinascita Italiana dal Cuore della Basilicata

La rinascita di un’icona, plasmata nel cuore del Mezzogiorno: ecco la Nuova Jeep Compass, un’incarnazione di ingegneria e design italiani, nata e cresciuta nello stabilimento Stellantis di Melfi, in Basilicata.

Più che una semplice riprogettazione, questa terza generazione rappresenta un profondo evoluzione concettuale, un’affermazione di identità per Jeep in un panorama automobilistico in rapida trasformazione.

Il complesso industriale di Melfi, un vero e proprio ecosistema industriale esteso su quasi due milioni di metri quadrati e che dà lavoro a oltre quattromila seioo persone, è il fulcro di questa ambiziosa operazione, destinata a irradiare il modello in sessanta nazioni, dal cuore dell’Europa alle coste africane, passando per i mercati emergenti dell’Asia e Oceania.
La piattaforma STLA Medium, la spina dorsale tecnologica della Compass, non è solo una base costruttiva, ma un vettore di innovazione che consente una flessibilità di propulsione senza precedenti.

La gamma propulsiva si estende dalle efficienti versioni Mild Hybrid da 145 cavalli, perfette per la mobilità urbana, alle ibride plug-in da 195 cavalli, ideali per chi cerca un compromesso tra prestazioni e autonomia elettrica.
Il futuro è elettrico, e la Compass lo abbraccia pienamente, offrendo varianti completamente elettriche che sprigionano una potenza fino a 375 cavalli, abbinata a un sistema di trazione integrale che garantisce aderenza e controllo in ogni condizione.

L’autonomia di 650 chilometri, un dato significativo, sottolinea l’impegno di Jeep verso una mobilità sostenibile e a lungo raggio.
L’altezza da terra superiore ai 200 millimetri, combinata con angoli di attacco e di uscita ottimizzati, e la capacità di affrontare guadi fino a 480 millimetri, testimoniano la robustezza e la vocazione adventure della Compass.
Non è solo un SUV, ma un compagno di viaggio pronto a cimentarsi su sentieri impervi e a superare gli ostacoli che si presentano lungo il percorso.
L’avvio della produzione a Melfi nel 2014 ha segnato una svolta strategica per Jeep, aprendo la strada alla produzione europea e consolidando la presenza del marchio al di fuori del Nord America.
In un decennio, oltre due milioni e trecento mila veicoli Jeep sono stati assemblati tra queste mura, una testimonianza tangibile dell’importanza strategica del sito lucano per il Gruppo Stellantis.

“La Nuova Compass è stata concepita per eccellere in ogni contesto,” afferma Fabio Catone, responsabile del marchio Jeep in Europa.
“Dalle vivaci strade cittadine alle autostrade, dagli spostamenti quotidiani alle fughe all’aria aperta, questa vettura unisce stile inconfondibile, design iconico e un’inedita sensazione di spazio e versatilità, frutto di un packaging estremamente efficiente.

” La Compass non è solo un mezzo di trasporto, ma una dichiarazione di intenti, un manifesto di libertà e di possibilità, un invito a esplorare il mondo senza limiti.

Rappresenta, in ultima analisi, la quintessenza del DNA Jeep: la libertà di muoversi, di vivere, di scoprire.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap