sabato, 19 Luglio 2025
PotenzaPotenza EconomiaPicerno festeggia la Transumanza: tra tradizione,...

Picerno festeggia la Transumanza: tra tradizione, sapori e futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sabato 24 maggio, Picerno (Potenza) si appresta a celebrare la quarta edizione della Festa della Transumanza, un evento che incarna la memoria e il futuro di un’antica pratica pastorale, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel 2019. L’iniziativa, promossa dalla Coldiretti Basilicata in collaborazione con l’Ara (Associazione Regionale Allevatori) e sotto il patrocinio del Comune di Picerno, offre un’immersione profonda nelle radici culturali e agroalimentari del territorio.L’evento, con inizio previsto per le ore 10 nell’area mercato, si dipanerà attraverso un suggestivo corteo di animali destinati ai pascoli di Monte Li Foj. Questo movimento, rievocando secoli di tradizione, illustra come la transumanza non sia solo uno spostamento di bestiame, ma un complesso sistema di relazioni tra uomo, animale e ambiente, un modello di gestione del territorio che ha plasmato l’identità delle comunità rurali lucane.L’arrivo della mandria sarà celebrato in un piazzale allestito di fronte al Municipio, dove un programma ricco di attività didattiche e degustazioni attende i visitatori. Particolare attenzione sarà dedicata alla tosatura delle pecore, con dimostrazioni che affronteranno sia il metodo tradizionale, custode di saperi secolari, sia le tecniche moderne, volte a ottimizzare il processo produttivo. Lo chef narrante Emilio Pompeo, con la sua abilità culinaria e la sua passione per la comunicazione, accompagnerà i presenti attraverso un percorso sensoriale fatto di sapori autentici, offrendo un piatto semplice ma emblematico della cucina lucana: pasta e ceci.La Festa della Transumanza si configura come un momento cruciale per rinsaldare il legame tra le generazioni, trasmettendo ai giovani il valore di un’eredità culturale che rischia di scomparire. Il coinvolgimento di chef dell’Unione Regionale Cuochi Lucani, che prepareranno piatti a base di carne ‘Podolica’ – razza autoctona simbolo dell’eccellenza zootecnica basilese – amplierà ulteriormente l’offerta gastronomica e promuoverà la valorizzazione dei prodotti locali.Parallelamente alle celebrazioni, Coldiretti Basilicata intende sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare l’azione politica attraverso un punto di raccolta firme dedicato alla proposta di legge europea di iniziativa popolare “Difendiamo il reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini”. L’iniziativa mira a tutelare il lavoro degli allevatori, a garantire la sostenibilità del settore agroalimentare e a promuovere un modello di produzione agricola rispettoso dell’ambiente e della salute pubblica, rafforzando così il ruolo strategico dell’agricoltura nel contesto europeo. La Festa della Transumanza si rivela, dunque, un’occasione non solo di festa popolare, ma anche di riflessione e di impegno per il futuro del territorio lucano.

Ultimi articoli

Crisi alla Polizia Locale di Potenza: Sindacati in Agitazione

La Polizia Locale di Potenza si trova a fronteggiare una crisi sistemica, alimentata da...

Unibas al settimo posto Censis: crescita e sguardo al futuro

L'Università degli Studi di Basilicata consolida il proprio percorso di crescita, posizionandosi al settimo...

SS18, Maratea: Turisti disorientati, urgente aggiornamento segnaletica.

La gestione della viabilità sulla SS 18, nel tratto cruciale tra Castrocucco e Marina...

Basilicata, pioniera del PNRR: successo e nuove opportunità digitali

La Basilicata si distingue come regione pionieristica nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Tragico incidente a Corfù: addolorata Padova perde Alessandro Bandarin

La comunità padovana è addolorata per la perdita di Alessandro Bandarin Troi, un diciassetteenne...
- Pubblicità -
- Pubblicità -