cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Pisticci: Via al Nuovo Impianto di Depurazione, un Passo per la Sostenibilità

Pisticci, un Nuovo Capitolo per la Sostenibilità Ambientale: Avvio del Progetto di DepurazioneL’attesa di Pisticci, comune situato nel cuore della Basilicata e custode di un patrimonio storico e paesaggistico inestimabile, giunge al termine con l’avvio formale del progetto di realizzazione dell’impianto di depurazione.
Un’opera strategica, finanziata con undici milioni di euro nell’ambito di un Accordo di Programma Quadro che vede la sinergia tra Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente e Regione Basilicata, sotto la guida del Commissario Straordinario Unico per la Depurazione.

L’iniziativa non si configura solo come un investimento infrastrutturale, ma come un atto di responsabilità verso le generazioni future e un tassello fondamentale per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Il progetto si articola in due lotti distinti, delineando un intervento graduale ma mirato.
Il primo lotto, con un investimento di sei milioni di euro, è già oggetto di gara e prevede la costruzione dell’impianto a Madonna delle Grazie, affiancata da un complesso sistema di collettamento dei reflui che intercetteranno i corsi d’acqua che solcano il versante della valle del Cavone.
La scadenza per la presentazione delle offerte di progettazione esecutiva e dei relativi lavori è fissata al 2025.
Il secondo lotto, già finanziato e in fase di definizione progettuale, con un ulteriore investimento di cinque milioni di euro, si concentrerà sull’area prospiciente il fronte dell’abitato, verso la valle del Basento, completando così un intervento a 360 gradi.

Il cronoprogramma, attentamente strutturato, prevede una rigorosa sequenza di attività.
Dopo l’assegnazione del primo lotto, l’impresa incaricata avrà un termine di sessanta giorni per la redazione del progetto esecutivo, un passaggio cruciale per garantire la conformità dell’opera agli standard di sicurezza e efficienza.
L’inizio dei lavori è previsto entro trenta giorni dall’approvazione del progetto, con un termine di completamento stimato in 450 giorni, con l’obiettivo ambizioso di inaugurare l’impianto entro il 2027.

L’avvio di questo progetto rappresenta un punto di svolta per la comunità di Pisticci, come sottolinea il sindaco Domenico Albano.

“Abbiamo concluso un periodo di attesa e inaugurato una nuova era.

” La realizzazione dell’opera è frutto di un percorso complesso e perseverante, iniziato con la presa di responsabilità dell’amministrazione comunale.

“Al nostro insediamento, non esisteva neppure un progetto formulato e pronto per l’appalto.
Abbiamo lavorato con tenacia, in stretto contatto con il Commissario Straordinario per la Depurazione e con Acquedotto Lucano, superando ostacoli e promuovendo un dialogo costruttivo, fino a raggiungere la validazione del progetto e la pubblicazione del bando.

“L’impianto di depurazione non solo risponderà a stringenti requisiti normativi in materia di tutela delle acque, ma contribuirà a migliorare significativamente la qualità della vita dei cittadini, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando il territorio.

Si tratta di un investimento strategico che rafforza l’identità di Pisticci come comunità attenta all’ambiente e proiettata verso un futuro di sviluppo sostenibile e prospero.

Il progetto si pone come esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e attori locali, a testimonianza dell’impegno condiviso per la salvaguardia del patrimonio naturale e culturale della Basilicata.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap