Smart Paper ribadisce il proprio impegno costruttivo verso il dialogo sociale, prendendo atto delle iniziative intraprese dalle organizzazioni sindacali.
L’azienda riconosce la delicatezza del momento, segnato da un acceso confronto pubblico a Potenza, e desidera chiarire il proprio approccio in questa fase cruciale di transizione.
In qualità di cedente dell’appalto, Smart Paper intende operare con la massima responsabilità e con un’etica di trasparenza, ponendo la salvaguardia del personale al centro delle proprie azioni.
La volontà aziendale non è semplicemente quella di concludere un processo, ma di facilitare una transizione ordinata e conforme a tutte le normative vigenti in materia di tutela del lavoro, garantendo la continuità occupazionale e minimizzando gli impatti negativi sui dipendenti coinvolti.
Smart Paper ha proattivamente fornito al nuovo aggiudicatario di commessa un pacchetto completo di informazioni, in linea con gli obblighi derivanti dalla clausola sociale.
Questo include dettagli precisi sugli inquadramenti del personale, con l’obiettivo di assicurare una corretta applicazione delle condizioni contrattuali e delle qualifiche professionali.
L’azienda non si limita a fornire dati, ma intende garantire una comprensione approfondita delle dinamiche lavorative e delle competenze del personale.
Riconoscendo l’importanza di un confronto aperto e costruttivo, Smart Paper si rende disponibile a partecipare attivamente ai tavoli di confronto che verranno istituiti dagli enti competenti.
Questo impegno riflette la volontà di collaborare per trovare soluzioni condivise e di affrontare eventuali problematiche emergenti.
L’azienda è consapevole che la transizione verso una nuova gestione richiede un approccio collaborativo che tenga conto delle esigenze di tutti gli stakeholder.
Smart Paper è altresì impegnata a monitorare l’evoluzione della situazione e a fornire supporto al nuovo aggiudicatario, mettendo a disposizione la propria expertise e know-how per favorire un passaggio di consegne fluido ed efficiente.
L’azienda intende garantire che i valori di professionalità, rispetto e attenzione al benessere dei lavoratori siano mantenuti e rafforzati nel nuovo contesto operativo.
In sintesi, l’approccio di Smart Paper è improntato alla responsabilità sociale, alla trasparenza e alla volontà di costruire un futuro sostenibile per tutti i lavoratori coinvolti.