“Ti Ascolto”: Un Nuovo Hub per il Benessere Integrato a PotenzaPotenza accoglie “Ti Ascolto”, un’innovativa iniziativa di ascolto e supporto psicologico-sociale, concepita per rispondere alle crescenti esigenze di una comunità spesso gravata da stress, conflitti relazionali e dalla complessa negoziazione tra vita privata e professionale.
La nascita di questo punto di riferimento rappresenta una sinergia significativa tra la Federazione Nazionale Pensionati Cisl Basilicata e l’Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari (Aiccef), un’alleanza volta a promuovere un approccio olistico al benessere individuale e collettivo.
L’iniziativa si distingue per l’integrazione di competenze specialistiche.
I tirocinanti dell’Aiccef, sotto la supervisione di professionisti esperti, offriranno un servizio di consulenza socio-educativa, non clinica, focalizzato sull’aiuto relazionale e sullo sviluppo di strategie di coping efficaci.
Questo aspetto introduce un elemento di formazione continua e di trasferimento di competenze, contribuendo a rafforzare la rete di professionisti del benessere nella regione.
La visione che anima “Ti Ascolto” trascende la mera attenzione all’efficienza produttiva, tipica delle dinamiche lavorative.
Come sottolinea Maddalena Langone, referente Aiccef, l’obiettivo è riposizionare la persona al centro delle attività, riconoscendo la centralità del suo benessere emotivo e relazionale come fattore cruciale per una vita piena e appagante.
Questo approccio implica un cambiamento di paradigma nel modo in cui il sindacato Cisl concepisce il proprio ruolo, estendendo la cura e l’attenzione dalla sfera del lavoro a quella della persona nella sua interezza.
Giuseppe Amatulli, segretario Fnp Cisl Basilicata, evidenzia come l’iniziativa risponda a un’analisi precisa delle fragilità emergenti nella popolazione, derivanti da una molteplicità di fattori sociali, economici e personali.
Le consulenze offerte mirano a fornire strumenti e risorse per affrontare queste difficoltà, promuovendo la resilienza e il rafforzamento dei legami sociali.
“Ti Ascolto” si configura quindi non solo come un servizio di ascolto, ma come un vero e proprio laboratorio di benessere, un luogo dove la professionalità dei consulenti si unisce all’empatia e alla sensibilità per offrire un sostegno personalizzato e mirato.
L’iniziativa ambisce a creare una cultura della cura e della prevenzione, incoraggiando la ricerca di aiuto e la condivisione delle difficoltà, contribuendo così a costruire una comunità più coesa e resiliente.
L’esperienza offrirà inoltre un’opportunità di riflessione e di sviluppo per i tirocinanti, che potranno confrontarsi con realtà complesse e affinare le proprie competenze in un contesto di apprendimento pratico e supervisionato.