mercoledì 6 Agosto 2025
16.6 C
Potenza

TotalEnergies assume giovani lucani a Tempa Rossa: sviluppo e trasparenza

TotalEnergies EP Italia rafforza il suo impegno verso il territorio lucano con l’inserimento di sedici nuovi operatori di produzione junior, tutti residenti in Basilicata, nell’impianto petrolifero di Tempa Rossa.
Questa iniziativa, lungi dall’essere un gesto isolato, si inserisce in un’ampia strategia aziendale volta a promuovere la valorizzazione delle risorse umane locali e a sostenere lo sviluppo economico e sociale della regione.

L’assunzione rappresenta un’attuazione concreta del Protocollo di Trasparenza del 2020, un accordo strategico stipulato con la Regione Basilicata, i Comuni coinvolti nella concessione Gorgoglione, le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria.

Questo documento, più di un semplice contratto, sancisce un patto di responsabilità condivisa, che vede TotalEnergies impegnata a operare in maniera trasparente e a contribuire attivamente al benessere della comunità.

La necessità di ampliare l’organico è stata generata da evoluzioni professionali interne, che hanno permesso ad altri operatori di accedere a ruoli di maggiore responsabilità, creando delle opportunità per nuovi talenti locali.
Questa dinamica sottolinea l’importanza che l’azienda attribuisce alla crescita interna e alla creazione di un ecosistema professionale stimolante.
Il percorso di inserimento dei nuovi operatori è strutturato e articolato, mirato a fornire loro le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare con sicurezza e competenza le sfide operative.
Inizia con un programma introduttivo intensivo, che copre aspetti cruciali come la salute e sicurezza sul lavoro, l’ambiente, e la direttiva Seveso, un quadro normativo fondamentale per la gestione di impianti a rischio.

La formazione continua con un corso antincendio, tenuto dai Vigili del Fuoco di Pavia, per garantire la preparazione a situazioni di emergenza.
Successivamente, i nuovi operatori affronteranno un periodo di esperienza pratica nel Centro Olio, affiancati da personale esperto, che li guiderà nella scoperta delle attività operative e li introdurrà alle dinamiche dell’impianto.
Ottobre segnerà una fase cruciale: l’affiancamento diretto alle operazioni, sotto la supervisione di figure aziendali di riferimento.
Questo periodo è concepito come un momento di crescita professionale intensa, durante il quale le competenze acquisite verranno consolidate e valutate, con l’obiettivo di garantire la piena autonomia e la capacità di operare in sicurezza ed efficacia.

Il processo di selezione, interamente affidato a una primaria società di recruiting, ha garantito un’ampia portata e un’elevata qualità dei candidati.
Il coinvolgimento dei responsabili tecnici della Compagnia nella fase finale dei colloqui ha permesso di individuare i profili più adatti, in grado di incarnare i valori aziendali e di contribuire attivamente al successo dell’impianto.

Questa iniziativa testimonia l’impegno di TotalEnergies verso un modello di sviluppo sostenibile, che coniuga l’eccellenza operativa con la responsabilità sociale e la valorizzazione del capitale umano locale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -